L'argomento Caçador è uno di quelli che ha catturato l'attenzione della società negli ultimi tempi. Con crescente interesse e rilevanza in vari campi, Caçador ha generato dibattiti, discussioni e analisi in diversi settori. Dal suo impatto sulla cultura all'influenza sull'economia, Caçador si è rivelato un argomento di grande importanza oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Caçador, evidenziandone l’importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Con un approccio critico e analitico, approfondiremo il mondo di Caçador per comprenderne meglio l'impatto sulla società contemporanea.
Caçador comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Oeste Catarinense |
Microregione | Joaçaba |
Amministrazione | |
Sindaco | Gilberto Amaro Comazzetto |
Territorio | |
Coordinate | 26°46′30″S 51°00′54″W |
Altitudine | 920 e 1 066 m s.l.m. |
Superficie | 984,285 km² |
Abitanti | 70 762[1] (2010) |
Densità | 71,89 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89500-000 |
Prefisso | 049 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4203006 |
Nome abitanti | caçadorense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Caçador è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Joaçaba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135031239 · LCCN (EN) n95082368 · J9U (EN, HE) 987007531140705171 |
---|