Nel mondo di oggi, Champions Cup and the Evert Cup 1995 è stato un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione della società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Champions Cup and the Evert Cup 1995 è diventato argomento di discussione e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e l'intrattenimento. Poiché Champions Cup and the Evert Cup 1995 continua ad avere un impatto sulle nostre vite in modi inaspettati, è fondamentale esplorarne le implicazioni e le conseguenze nella società contemporanea. In questo articolo esamineremo più da vicino il fenomeno Champions Cup and the Evert Cup 1995 e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Champions Cup and the Evert Cup 1995 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 6 marzo – 13 marzo (uomini) 27 febbraio - 5 marzo (donne) |
Edizione | 22a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Champions Cup and the Evert Cup 1995, conosciuto anche con il nome di Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1995 per ragioni di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 22ª edizione del Torneo di Indian Wells, facente parte della categoria ATP Super 9 nell'ambito dell'ATP Tour 1995, e della Tier II nell'ambito del WTA Tour 1995. Il torneo maschile si è giocato dal 6 al 13 marzo e quello femminile dal 27 febbraio al 5 marzo 1995, entrambi nell'impianto per il tennis del Grand Champions Hotel di Indian Wells,[1][2] in California.
Pete Sampras ha battuto in finale
Andre Agassi 7–5, 6–3, 7–5
Mary Joe Fernández ha battuto in finale
Nataša Zvereva 6–4, 6–3
Tommy Ho /
Brett Steven hanno battuto in finale
Gary Muller
Piet Norval 6–4, 6–7
Lindsay Davenport /
Lisa Raymond hanno battuto in finale
Larisa Neiland /
Arantxa Sánchez Vicario 2–6, 6–4, 6–3