Nel mondo di oggi, Campionato Dilettanti Sicilia 1957-1958 è un argomento diventato particolarmente rilevante. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Campionato Dilettanti Sicilia 1957-1958, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua importanza nella vita quotidiana o per la sua rilevanza nel campo professionale. Campionato Dilettanti Sicilia 1957-1958 ha suscitato grande interesse sia a livello locale che globale, diventando argomento di discussione costante in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Campionato Dilettanti Sicilia 1957-1958 e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi.
Campionato Nazionale Dilettanti fase Sicilia 1957-1958 | |
---|---|
Competizione | Campionato Nazionale Dilettanti |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIGC - Lega Regionale Sicula |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Acquapozzillo Acireale |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il primo campionato dilettantistico con questo nome, e il sesto se si considera che alla Promozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Il campionato era organizzato su base regionale dalle Leghe Regionali e le vincenti di ogni girone venivano ammesse alla successiva fase regionale che attribuiva il titolo di lega, mentre erano complessivamente trentadue squadre, distribuite fra le regioni secondo lo schema della vecchia Promozione, a contendersi lo Scudetto Dilettanti.
Questo è il girone organizzato dalla Lega Regionale Sicula per la regione Sicilia.
Squadra | Città (provincia) | Stagione 1956-1957 |
---|---|---|
![]() |
Acireale (CT) | 4º in Promozione |
![]() |
Augusta (SR) | 2º in Prima Divisione gir.B |
![]() |
Canicattì (AG) | 7º in Promozione |
![]() |
Francofonte (SR) | 10º in Promozione |
![]() |
Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | 5º in Promozione |
![]() |
Palermo | 10º in Promozione |
![]() |
Licata (AG) | 5º in Promozione |
![]() |
Milazzo (ME) | 8º in Promozione |
![]() |
Modica (RG) | 15º in Promozione |
![]() |
Caltanissetta | 14º in Promozione |
![]() |
Piazza Armerina (EN) | 16º in Promozione |
![]() |
Pozzallo (RG) | 1º in Prima Divisione gir.B |
![]() |
Ribera (AG) | 9º in Promozione |
![]() |
Termini Imerese (PA) | 3º in Promozione |
![]() |
Gela (CL) | 13º in Promozione |
![]() |
Vittoria (RG) | 10º in Promozione |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Acquapozzillo | 46 | 28 | 20 | 6 | 2 | 60 | 20 | +40 |
2. | Licata | 45 | 28 | 19 | 7 | 2 | 54 | 19 | +35 | |
3. | ![]() |
36 | 28 | 14 | 8 | 6 | 41 | 23 | +18 | |
4. | Nissena | 32 | 28 | 13 | 6 | 9 | 47 | 33 | +14 | |
4. | Canicattì | 32 | 28 | 14 | 4 | 10 | 55 | 40 | +15 | |
6. | Juventina Palermo | 31 | 28 | 12 | 7 | 9 | 43 | 34 | +9 | |
7. | Milazzo | 30 | 28 | 12 | 6 | 10 | 37 | 29 | +8 | |
8. | Termini | 28 | 28 | 14 | 0 | 14 | 31 | 36 | -5 | |
9. | Igea Virtus (-2)[2] | 25 | 28 | 10 | 7 | 11 | 42 | 36 | +6 | |
10. | Vittoria | 23 | 28 | 9 | 5 | 14 | 34 | 39 | -5 | |
10. | Megara Augusta | 23 | 28 | 7 | 9 | 12 | 38 | 45 | -7 | |
12. | ![]() |
22 | 28 | 10 | 3 | 15 | 40 | 44 | -4 | |
13. | ![]() |
19 | 28 | 7 | 8 | 13 | 32 | 58 | -26 | |
14. | ![]() |
13 | 28 | 4 | 5 | 19 | 15 | 59 | -44 | |
15. | Terranova Gela | 7 | 28 | 2 | 3 | 23 | 8 | 66 | -58 | |
![]() |
--- | Modica[5] | Ritirato |
Legenda:
Note:
In questa stagione a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate a pari merito. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.
Libri
Giornali
Libri di società sportive