Nell'articolo di oggi approfondiremo Campionato CONCACAF 1963, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Concentrandoci su Campionato CONCACAF 1963, esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e il suo potenziale per il futuro. Dalle sue prime apparizioni fino alla sua rilevanza odierna, Campionato CONCACAF 1963 è stato oggetto di continui dibattiti e analisi, e in questo articolo cercheremo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. In queste pagine ne approfondiremo i significati, le implicazioni e le possibili sfide, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di Campionato CONCACAF 1963. Quindi, se sei interessato a saperne di più su questo argomento, unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione.
Campionato CONCACAF 1963 CONCACAF Championship 1963
Il torneo si è disputato in El Salvador dal 23 marzo al 7 aprile 1963 nelle città di San Salvador e Santa Ana. Le otto squadre partecipanti furono divise in due gironi da quattro; le prime due di ogni girone passavano in un girone finale che decretava poi la vincitrice del torneo. Il trofeo fu vinto dalla Costa Rica, che sconfisse per 4-1 i padroni di casa di El Salvador nello scontro decisivo.
Formula
Qualificazioni
10 membri CONCACAF: 9 posti disponibili per la fase finale. Costa Rica, El Salvador, Giamaica, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua e Panama sono qualificati direttamente alla fase finale. Rimangono 2 squadre per 1 posto disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si compongono di un unico playoff:
Playoff - 2 squadre, giocano partite di andata e ritorno. La vincente si qualifica alla fase finale.
Fase finale
Fase a gruppi - 9 squadre, divise in due gruppi (uno da cinque squadre e uno da quattro squadre). Giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano al girone finale.
Girone finale - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La prima classificata si laurea campione CONCACAF.
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.