Nel mondo di oggi, Campionati europei di sollevamento pesi 2015 ha attirato l'attenzione di molte persone per la sua importanza e il suo impatto su vari aspetti della vita. Dalla sua rilevanza in ambito educativo alla sua influenza sul posto di lavoro, Campionati europei di sollevamento pesi 2015 ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e professionisti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di Campionati europei di sollevamento pesi 2015, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società odierna e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo le opportunità e le sfide che Campionati europei di sollevamento pesi 2015 rappresenta, nonché le possibili implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Stiamo per intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Campionati europei di sollevamento pesi 2015, un argomento che non smette mai di sorprendere e generare dibattito nella comunità globale.
Campionati europei di sollevamento pesi 2015 2015 EWF European Weightlifting Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di sollevamento pesi |
Sport | ![]() |
Edizione | 96ª (maschile) 28ª (femminile) |
Organizzatore | EWF |
Date | dall'11 aprile al 18 aprile |
Luogo | ![]() Tbilisi |
Partecipanti | 136 (maschili) 95 (femminili) |
Nazioni | 37 (maschili) 29 (femminili) |
Discipline | 15 (8 maschili, 7 femminili) |
Formula | due serie di sollevamenti |
Impianto/i | Sports Palace Tbilisi |
Direttore | Hasan Akkus |
Sito web | https://web.archive.org/web/20150417065821/http://ewfed.com/news_det.php?id=80 |
Statistiche | |
Miglior medagliato | ![]() ![]() |
Miglior nazione | ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
I Campionati europei di sollevamento pesi 2015, 96ª edizione maschile e 28ª femminile della manifestazione, si sono svolti dall'11 al 18 aprile a Tbilisi, in Georgia, allo Sports Palace Tbilisi.[5]
In base alle variazioni avvenute nel corso del suo svolgimento, l'edizione è conteggiata come:
Le competizioni furono caratterizzate da nove squalifiche:[6]
Inoltre, undici atleti bulgari sono risultati positivi poco prima dell'inizio dei campionati, motivo per cui il paese ha schierato un solo sollevatore.[7]
Sono stati assegnati 15 titoli nel totale dell'esercizio (45 considerando anche le due specialità, lo strappo e lo slancio) in 8 categorie maschili e 7 femminili, sotto elencate.[8]
Categoria | Eventi | Atleti | Gruppi |
---|---|---|---|
Pesi gallo | Fino a 56 kg | 10 | 1 |
Pesi piuma | Fino a 62 kg | 12 | 2 |
Pesi leggeri | Fino a 69 kg | 11 | 2 |
Pesi medi | Fino a 77 kg | 20 | 2 |
Pesi massimi leggeri | Fino a 85 kg | 20 | 2 |
Pesi mediomassimi | Fino a 94 kg | 21 | 2 |
Pesi massimi | Fino a 105 kg | 25 | 3 |
Pesi supermassimi | Oltre i 105 kg | 17 | 2 |
Categoria | Eventi | Atlete | Gruppi |
---|---|---|---|
Pesi gallo | Fino a 48 kg | 9 | 2 |
Pesi piuma | Fino a 53 kg | 14 | 2 |
Pesi leggeri | Fino a 58 kg | 15 | 2 |
Pesi medi | Fino a 63 kg | 15 | 2 |
Pesi massimi leggeri | Fino a 69 kg | 18 | 2 |
Pesi massimi | Fino a 75 kg | 13 | 2 |
Pesi supermassimi | Oltre i 75 kg | 11 | 2 |
Il 17 dicembre 2014 viene diffuso il calendario dei titoli da assegnare nelle otto giornate di gare.[9]
Giorno→ Categoria ↓ |
Sa 11 | Do 12 | Lu 13 | Ma 14 | Me 15 | Gi 16 | Ve 17 | Sa 18 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
56 kg | ● | |||||||
62 kg | ● | |||||||
69 kg | ● | |||||||
77 kg | ● | |||||||
85 kg | ● | |||||||
94 kg | ● | |||||||
105 kg | ● | |||||||
+105 kg | ● |
Giorno→ Categoria ↓ |
Sa 11 | Do 12 | Lu 13 | Ma 14 | Me 15 | Gi 16 | Ve 17 | Sa 18 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
48 kg | ● | |||||||
53 kg | ● | |||||||
58 kg | ● | |||||||
63 kg | ● | |||||||
69 kg | ● | |||||||
75 kg | ● | |||||||
+75 kg | ● |
Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 38 per un totale di 231 partecipanti (136 atleti e 95 atlete).[10] Tra parentesi i partecipanti per nazione.
Sono stati stabiliti tre record europei: uno nel totale dell'esercizio, due nelle singole specialità.[11][12]
Riferito al totale dell'esercizio: 15 nazioni sono entrate nel medagliere.
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 3 | |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 | |
6 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
7 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
9 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
12 | ![]() |
0 | 5 | 2 | 7 |
13 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
14 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
Totale | 14 | 15 | 15 | 44 |
Riferito al totale dell'esercizio e delle due specialità: 18 nazioni sono entrate nel medagliere.
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 0 | 2 | 9 |
2 | ![]() |
6 | 3 | 1 | 10 |
3 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 10 |
4 | ![]() |
4 | 1 | 0 | 5 |
5 | ![]() |
3 | 3 | 4 | 10 |
6 | ![]() |
3 | 2 | 4 | 9 |
7 | ![]() |
3 | 1 | 2 | 6 |
8 | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 |
![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | |
10 | ![]() |
2 | 4 | 4 | 10 |
11 | ![]() |
2 | 4 | 2 | 8 |
12 | ![]() |
1 | 2 | 5 | 8 |
13 | ![]() |
0 | 15 | 7 | 22 |
14 | ![]() |
0 | 4 | 6 | 10 |
15 | ![]() |
0 | 3 | 2 | 5 |
16 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
17 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 42 | 45 | 45 | 132 |
Il sistema di punteggio è indicato dalla sommatoria dell'esercizio totale e delle due specialità in base allo schema adottato nel 1996:[13]
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
520 |
2 | ![]() |
500 |
3 | ![]() |
497 |
4 | ![]() |
463 |
5 | ![]() |
429 |
6 | ![]() |
425 |
7 | ![]() |
389 |
8 | ![]() |
333 |
9 | ![]() |
263 |
10 | ![]() |
216 |
11 | ![]() |
214 |
12 | ![]() |
210 |
13 | ![]() |
204 |
14 | ![]() |
202 |
15 | ![]() |
178 |
16 | ![]() |
159 |
17 | ![]() |
138 |
18 | ![]() |
114 |
19 | ![]() |
106 |
20 | ![]() |
97 |
21 | ![]() |
94 |
22 | ![]() |
75 |
23 | ![]() |
67 |
24 | ![]() |
64 |
25 | ![]() |
60 |
26 | ![]() |
59 |
27 | ![]() |
59 |
28 | ![]() |
51 |
29 | ![]() |
50 |
30 | ![]() |
47 |
31 | ![]() |
17 |
32 | ![]() |
15 |
33 | ![]() |
14 |
— | ![]() |
0 |
— | ![]() |
0 |
— | ![]() |
0 |
— | ![]() |
0 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
478 |
2 | ![]() |
421 |
3 | ![]() |
416 |
4 | ![]() |
409 |
5 | ![]() |
346 |
6 | ![]() |
311 |
7 | ![]() |
283 |
8 | ![]() |
271 |
9 | ![]() |
226 |
10 | ![]() |
205 |
11 | ![]() |
204 |
12 | ![]() |
190 |
13 | ![]() |
170 |
14 | ![]() |
150 |
15 | ![]() |
141 |
16 | ![]() |
131 |
17 | ![]() |
123 |
18 | ![]() |
119 |
19 | ![]() |
116 |
20 | ![]() |
102 |
21 | ![]() |
74 |
22 | ![]() |
62 |
23 | ![]() |
59 |
24 | ![]() |
54 |
25 | ![]() |
50 |
26 | ![]() |
48 |
27 | ![]() |
10 |
— | ![]() |
0 |
— | ![]() |
0 |