Nel mondo di Campionati europei di sollevamento pesi 1897 la diversità di opinioni e approcci è sorprendente. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura storica o di una tendenza in continua evoluzione, è importante comprendere le diverse prospettive esistenti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Campionati europei di sollevamento pesi 1897, dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le diverse opinioni degli esperti, le tendenze più recenti e le possibili implicazioni future. In tal modo, speriamo di offrire una visione completa ed equilibrata di Campionati europei di sollevamento pesi 1897, per incoraggiare un dibattito informato e arricchente.
Campionati europei di sollevamento pesi 1897 | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di sollevamento pesi |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | Federazione Austriaca di Sollevamento pesi |
Date | dall'11 novembre all'11 novembre |
Luogo | ![]() Vienna |
Discipline | 1 |
Formula | cinque serie di sollevamenti |
Cronologia della competizione | |
I Campionati europei di sollevamento pesi 1897, 2ª edizione della manifestazione, si svolsero a Vienna l'11 novembre 1897.[1]
La formula prevedeva gare di resistenza basate su:
Si disputarono in formato "Open", senza limiti di peso. Vinse l'austriaco Wilhelm Türk e al secondo posto si classificò un altro austriaco, Eduard Binder. Non si conosce il nome del terzo classificato.
Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Open | ![]() |
569,3[3] | ![]() |
414,8[4] | – | – |
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
Totale | 1 | 1 | 0 | 2 |