In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile_, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Nel corso della storia, Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile_ ha svolto un ruolo fondamentale in molteplici aspetti della vita umana, dal suo impatto sulla cultura e l'arte, alla sua influenza sull'economia e sulla politica. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, miriamo a far luce su Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile_ e sulla sua importanza nel mondo contemporaneo, offrendo nuove prospettive e approcci per comprenderne l'attualità.
Torneo olimpico femminile di calcio 2020 | |
---|---|
Competizione | Giochi della XXXII Olimpiade |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | CIO e FIFA |
Date | dal 21 luglio 2021 al 6 agosto 2021 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Finalista | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 26 |
Gol segnati | 101 (3,88 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il torneo femminile di calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 21 luglio al 6 agosto 2021[1] ed è stato ospitato da sette diversi stadi[2]. Il torneo si sarebbe dovuto disputare tra il 22 luglio e il 7 agosto 2020, ma, così come tutte le competizioni dei Giochi della XXXII Olimpiade, è stato posticipato di un anno a causa della pandemia di COVID-19[3].
Le dodici squadre partecipanti sono state divise in tre gironi all'italiana da quattro squadre, con ciascuna squadra che affronta tutte le altre una volta sola[4]. Le prime due classificate e le due migliori terze accedono ai quarti di finale[4].
Torneo di qualificazione | Date | Luogo | Posti | Qualificate |
---|---|---|---|---|
Paese ospitante | 7 settembre 2013 | ![]() |
1 | ![]() |
Campionato sudamericano 2018 | 4-22 aprile 2018 | ![]() |
1 | ![]() |
Coppa delle nazioni oceaniane 2018 | 18 novembre - 1º dicembre 2018 | ![]() |
1 | ![]() |
Campionato mondiale 2019 (squadre UEFA) |
7 giugno - 7 luglio 2019 | ![]() |
3 | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
Torneo Pre-Olimpico CONCACAF 2020 | 28 gennaio - 9 febbraio 2020 | ![]() |
2 | ![]() |
![]() | ||||
Torneo Pre-Olimpico CAF 2020 | 5-10 marzo 2020 | Varie | 1 | ![]() |
Torneo Pre-Olimpico AFC 2020 | 6-11 marzo, 8-13 aprile 2021 | Varie | 2 | ![]() |
![]() | ||||
Play-off CAF-CONMEBOL | 10-13 aprile 2021 | ![]() |
1 | ![]() |
Totale | 12 |
Il torneo femminile di calcio non ha restrizioni sull'età delle partecipanti. La rosa di ciascuna squadra deve essere composta da 18 componenti, dei quali almeno due devono avere il ruolo di portiere[4]. Ciascuna squadra può avere un massimo di quattro calciatrici come riserva, nel caso di sostituzione per infortunio o causa di forza maggiore[4].
Il sorteggio per la composizione dei gironi si è tenuto il 21 aprile 2021 a Zurigo, in Svizzera, presso la sede della FIFA[5]. Le dodici squadre sono state suddivise in quattro urne secondo la classifica mondiale della FIFA aggiornata al 16 aprile 2021, la nazionale giapponese è stata inserita nella prima fascia e nello stesso girone non può essere presente più di una squadra per ciascuna confederazione[6].
Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
---|---|---|---|
Le dodici nazionali partecipanti sono state suddivise in tre gironi da quattro squadre ciascuno, indicati come gironi E, F e G per evitare confusione coi gironi del torneo maschile, indicati come gironi dalla A alla D[1].
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascun girone più le due migliori terze[4].
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso girone, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[4]:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | -4 |
Sapporo 21 luglio 2021, ore 16:30 UTC+9 partita 2 | Gran Bretagna ![]() | 2 – 0 referto referto 2 | ![]() | Sapporo Dome (0[7] spett.)
| ||||||
|
Sapporo 21 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9 partita 1 | Giappone ![]() | 1 – 1 referto referto 2 | ![]() | Sapporo Dome (0[7] spett.)
| ||||||
|
Sapporo 24 luglio 2021, ore 16:30 UTC+9 partita 8 | Cile ![]() | 1 – 2 referto referto 2 | ![]() | Sapporo Dome (0[7] spett.)
| ||||||
|
Sapporo 24 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9 partita 7 | Giappone ![]() | 0 – 1 referto referto 2 | ![]() | Sapporo Dome (0[7] spett.)
| ||||||
|
Rifu 27 luglio 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 13 | Cile ![]() | 0 – 1 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (1 326[7] spett.)
| ||||||
|
Kashima 27 luglio 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 14 | Canada ![]() | 1 – 1 referto referto 2 | ![]() | Kashima Soccer Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 21 | 8 | +13 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 3 | +6 |
3. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 7 | 15 | -8 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 6 | 17 | -11 |
Rifu 21 luglio 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 3 | Cina ![]() | 0 – 5 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (1 744[7] spett.)
| ||||||
|
Rifu 21 luglio 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 4 | Zambia ![]() | 3 – 10 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (1 744[7] spett.)
| ||||||
|
Rifu 24 luglio 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 9 | Cina ![]() | 4 – 4 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (2 212[7] spett.)
| ||||||
|
Rifu 24 luglio 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 10 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 3 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (2 621[7] spett.)
| ||||||
|
Yokohama 27 luglio 2021, ore 20:30 UTC+9 partita 15 | Paesi Bassi ![]() | 8 – 2 referto referto 2 | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (0[7] spett.)
| ||||||
|
Saitama 27 luglio 2021, ore 20:30 UTC+9 partita 16 | Brasile ![]() | 1 – 0 referto referto 2 | ![]() | Saitama Stadium 2002 (0[7] spett.)
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | +7 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 4 | +2 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 10 | -8 |
Chōfu 21 luglio 2021, ore 17:30 UTC+9 partita 5 | Svezia ![]() | 3 – 0 referto referto 2 | ![]() | Tokyo Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Chōfu 21 luglio 2021, ore 20:30 UTC+9 partita 6 | Australia ![]() | 2 – 1 referto referto 2 | ![]() | Tokyo Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Saitama 24 luglio 2021, ore 17:30 UTC+9 partita 11 | Svezia ![]() | 4 – 2 referto referto 2 | ![]() | Saitama Stadium 2002 (0[7] spett.)
| ||||||
|
Saitama 24 luglio 2021, ore 20:30 UTC+9 partita 12 | Nuova Zelanda ![]() | 1 – 6 referto referto 2 | ![]() | Saitama Stadium 2002 (0[7] spett.)
| ||||||
|
Rifu 27 luglio 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 17 | Nuova Zelanda ![]() | 0 – 2 referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (884[7] spett.)
| ||||||
|
Kashima 27 luglio 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 18 | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 referto referto 2 | ![]() | Kashima Soccer Stadium (0[7] spett.)
|
Pos | Gir | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | E | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
2. | G | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
3. | F | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 7 | 15 | -8 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
1E | ![]() | 3 | ||||||||||||
3F | ![]() | 4 | ||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||
1G | ![]() | 3 | ||||||||||||
3E | ![]() | 1 | ||||||||||||
![]() | 1 (2) | |||||||||||||
![]() | 1 (3) | |||||||||||||
1F | ![]() | 2 (2) | ||||||||||||
2G | ![]() | 2 (4) | ||||||||||||
![]() | 0 | Finale 3º posto | ||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||
2E | ![]() | 0 (4) | ![]() | 3 | ||||||||||
2F | ![]() | 0 (3) | ![]() | 4 |
Rifu 30 luglio 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 22 | Canada ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto referto 2 | ![]() | Miyagi Stadium (3 403[7] spett.)
| ||||||
|
Kashima 30 luglio 2021, ore 18:00 UTC+9 partita 19 | Gran Bretagna ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) referto referto 2 | ![]() | Kashima Soccer Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Saitama 30 luglio 2021, ore 19:00 UTC+9 partita 21 | Svezia ![]() | 3 – 1 referto referto 2 | ![]() | Saitama Stadium 2002 (0[7] spett.)
| ||||||
|
Yokohama 30 luglio 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 20 | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) referto referto 2 | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (0[7] spett.)
| |||||||||
|
Kashima 2 agosto 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 23 | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 referto referto 2 | ![]() | Kashima Soccer Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Yokohama 2 agosto 2021, ore 20:00 UTC+9 partita 24 | Australia ![]() | 0 – 1 referto referto 2 | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (0[7] spett.)
| ||||||
|
Kashima 5 agosto 2021, ore 17:00 UTC+9 partita 25 | Australia ![]() | 3 – 4 referto referto 2 | ![]() | Kashima Soccer Stadium (0[7] spett.)
| ||||||
|
Yokohama 6 agosto 2021, ore 11:00 UTC+9 | Svezia ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (0[7] spett.)
| |||||||||
|
Pos | Squadre |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |