Caitlin Foord

In questo articolo analizzeremo l'impatto che Caitlin Foord ha avuto su vari aspetti della società. Fin dalla sua comparsa, Caitlin Foord ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, ed è importante studiare la sua influenza sulla cultura, l'economia, la politica e altri aspetti rilevanti. In questo articolo esamineremo come Caitlin Foord ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono, ha cambiato le dinamiche all'interno di determinati settori e ha apportato cambiamenti significativi nella mentalità collettiva. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'impatto globale di Caitlin Foord e il suo ruolo nell'evoluzione della società moderna.

Caitlin Foord
Caitlin Foord con la maglia dello Sky Blue nel 2013
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza165 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraArsenal
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) Illawarra Sports HS
Squadre di club1
2008-2009non conosciuta (bandiera) NSWIS
2009-2010C.C. Mariners0 (0)
2010-2013Sydney FC35 (6)
2013Sky Blue36 (0)
2013-2014Sydney FC11 (5)
2014-2016Perth Glory20 (6)
2015Sky Blue10 (0)
2016-2017Sydney FC10 (2)
2017Mynavi Vegalta17 (4)
2017-2020Sydney FC30 (15)
2018-2019Portland Thorns26 (3)
2020-Arsenal86 (26)
Nazionale
2007-2011Australia (bandiera) Australia U-175 (1)
2011-Australia (bandiera) Australia130 (38)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2024

Caitlin Jade Foord (Shellharbour, 11 novembre 1994) è una calciatrice australiana, centrocampista dell'Arsenal e della nazionale australiana.

Carriera

Club

Nazionale

Palmarès

Club

Arsenal: 2022-2023, 2023-2024

Nazionale

  • Torneo di qualificazione preolimpico delle nazioni asiatiche femminile: 1
2016
2017
2019, 2023

Individuale

Note

  1. ^ (EN) Hyundai driving support for young talent, su fifa.com, 15 luglio 2011. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN205162902697677781207 · LCCN (ENno2021092344