Questo articolo affronterà il tema Cup of Nations 2019, che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Cup of Nations 2019 è un argomento che ha toccato persone di tutte le età, generi e classi sociali, generando opinioni contrastanti e suscitando grande interesse per la sua attualità. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Cup of Nations 2019, dalle sue origini al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Verranno presentate diverse prospettive e punti di vista con l'obiettivo di comprendere a fondo l'importanza di Cup of Nations 2019 nella società odierna.
La Cup of Nations 2019 è stata l'edizione inaugurale dell'omonimo torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, disputata in Australia dal 28 febbraio al 6 marzo 2019 e organizzato dalla Federcalcio australiana (FFA) con il supporto di alcuni organi istituzionali, New South Wales Government, Brisbane City Council, e Victorian Government.[1]
Il torneo, al quale hanno partecipato oltre la nazione ospitante anche Argentina, Corea del Sud e Nuova Zelanda, è stato vinto dall'Australia vincendo tutti i tre incontri in programma.
Formato
Le quattro squadre invitate si sono affrontate una volta in un girone all'italiana. I punti assegnati nella fase a gironi seguono la formula di tre punti per una vittoria, un punto per un pareggio e zero punti per una sconfitta.
Le quattro nazionali partecipanti al torneo potevano iscrivere un massimo di 26 giocatrici, cosa che ha fatto la Corea del Sud, mentre le altre tre sono presentate con una rosa di sole 23.