Nel mondo di oggi, Scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade e discuteremo la sua importanza in diverse aree. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto oggi, Scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade continua a essere un argomento di discussione e dibattito che merita la nostra attenzione e riflessione.
30º torneo olimpico di scherma Tokyo 2020 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXXII Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Tokyo | ||
Periodo | dal 24 luglio 2021 al 14 agosto 2021 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Scherma a Tokyo 2020 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Spada ind | uomini | donne | ||
Spada sq | uomini | donne | ||
Fioretto ind | uomini | donne | ||
Fioretto sq | uomini | donne | ||
Sciabola ind | uomini | donne | ||
Sciabola sq | uomini | donne |
I tornei olimpici di scherma ai Giochi della XXXII Olimpiade si sono svolti tra il 24 luglio e il 1º agosto 2021 al Makuhari Messe. Il programma prevedeva per la prima volta 12 eventi, di cui 6 individuali e 6 a squadre.[1] Delle tre specialità della scherma (fioretto, sciabola e spada) si sono disputati un torneo individuale e uno a squadre. Sono ritornati, pertanto, dopo che erano assenti ai Giochi olimpici di Rio del 2016, i tornei a squadre della sciabola maschile e del fioretto femminile.[2]
Per la scelta degli atleti qualificati si è prenderanno in considerazione principalmente il ranking mondiale stilato dalla Federazione internazionale della scherma (FIE) al 4 aprile 2020, con ulteriori posti contesi in quattro diversi tornei qualificatori.[3]
![]() | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lug/Ago'21 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | Totale | |||||||||||
Uomini | Sciabola | Spada | Fioretto | Sciabola a squadre | Spada a squadre | Fioretto a squadre | 6 | ||||||||||||||
Donne | Spada | Fioretto | Sciabola | Spada a squadre | Fioretto a squadre | Sciabola a squadre | 6 | ||||||||||||||
Totale | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 12 |
Finali |
Evento | ![]() |
![]() |
![]() | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Spada | ||||||
Spada individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Spada a squadre (dettagli) |
![]() Masaru Yamada Koki Kano Satoru Uyama Kazuyasu Minobe |
![]() Sergey Bida Nikita Glazkov Pavel Sukhov Sergej Chodos |
![]() Kweon Young-jun Ma Se-geon Park Sang-young Song Jaeho | |||
Fioretto | ||||||
Fioretto individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Fioretto a squadre (dettagli) |
![]() Julien Mertine Enzo Lefort Erwann Le Péchoux Maxime Pauty |
![]() Timur Safin Vladislav Myl'nikov Kirill Borodačëv Anton Borodačëv |
![]() Alexander Massialas Gerek Meinhardt Nick Itkin Race Imboden | |||
Sciabola | ||||||
Sciabola individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Sciabola a squadre (dettagli) |
![]() Oh Sang-uk Kim Jun-ho Kim Jung-hwan Gu Bon-gil |
![]() Enrico Berrè Luca Curatoli Luigi Samele Aldo Montano |
![]() Tamás Decsi András Szatmári Áron Szilágyi Csanád Gémesi |
Evento | ![]() |
![]() |
![]() | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Spada | ||||||
Spada individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Spada a squadre (dettagli) |
![]() Julia Beljajeva Irina Embrich Erika Kirpu Katrina Lehis |
![]() Lee Hye-in Kang Young-mi Choi In-jeong Song Se-ra |
![]() Rossella Fiamingo Federica Isola Mara Navarria Alberta Santuccio | |||
Fioretto | ||||||
Fioretto individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Fioretto a squadre (dettagli) |
![]() Inna Deriglazova Adelina Zagidullina Larisa Korobejnikova Marta Martyanova |
![]() Anita Blaze Astrid Guyart Pauline Ranvier Ysaora Thibus |
![]() Martina Batini Alice Volpi Arianna Errigo Erica Cipressa | |||
Sciabola | ||||||
Sciabola individuale (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Sciabola a squadre (dettagli) |
![]() Ol'ga Nikitina Sofija Pozdnjakova Sof'ja Velikaja Svetlana Ševelëva |
![]() Cécilia Berder Manon Brunet Charlotte Lembach Sara Balzer |
![]() Kim Ji-yeon Yoon Ji-su Seo Ji-yeon Choi Soo-yeon |
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 4 | 1 | 8 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 1 | 5 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 3 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
7 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
10 | ![]() |
0 | 3 | 2 | 5 |
11 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
12 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 12 | 12 | 12 | 36 |