In questo articolo affronteremo il tema Irina Embrich, che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Irina Embrich è un argomento che ha suscitato l'interesse degli specialisti e del grande pubblico, generando dibattito e discussione attorno alle sue implicazioni e conseguenze. Nel corso degli anni Irina Embrich si è evoluto acquisendo nuovi aspetti che richiedono un'analisi approfondita. Pertanto, è della massima importanza comprendere a fondo tutti gli aspetti relativi a Irina Embrich e in questo articolo approfondiremo il suo significato, il suo impatto sulla società e le possibili alternative per affrontarlo in modo efficace.
Irina Embrich | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2024 | |||||||||||||||||
Irina Embrich (Tallinn, 12 luglio 1980) è una schermitrice estone, la cui specialità è la spada, campionessa olimpica nella spada a squadre ai Giochi di Tokyo 2020. Con la squadra estone ha vinto anche un titolo mondiale e 2 titoli europei. A livello individuale ha vinto una medaglia d'argento ed una di bronzo ai campionati mondiali di scherma e una d'oro e una di bronzo ai campionati europei di scherma.