In questo articolo esploreremo l'impatto di Bronisław Malinowski (atleta) sulla società odierna. Per decenni, Bronisław Malinowski (atleta) è stato un argomento di interesse per accademici, esperti e pubblico in generale. La sua rilevanza si è riflessa in diversi settori come la politica, la cultura, l’economia e la tecnologia. Nel corso del tempo, Bronisław Malinowski (atleta) ha dimostrato la sua capacità di creare cambiamenti significativi e provocare dibattiti appassionati. In questo senso, è essenziale analizzare in modo critico e oggettivo il ruolo che Bronisław Malinowski (atleta) gioca nella nostra società e come continua a plasmare il nostro presente e futuro.
Bronisław Malinowski | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Siepi, mezzofondo | ||||||||||||||||||||||||
Società | Olimpia Grudziądz | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1981 | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'37"42 (1978) | ||||||||||||||||||||||||
Miglio | 3'55"40 (1976) | ||||||||||||||||||||||||
3000 m | 7'42"4 m ![]() |
||||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'17"69 ![]() |
||||||||||||||||||||||||
3 000 siepi | 8'09"11 ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Bronisław Malinowski (Nowe, 4 giugno 1951 – Grudziądz, 27 settembre 1981) è stato un siepista e mezzofondista polacco, campione olimpico dei 3 000 metri siepi a Mosca 1980 e medaglia d'argento a Montréal 1976.
La sua prima competizione internazionale avvenne ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera nel 1972, quando si classificò quarto nella propria specialità dei 3000 m siepi, ma già due anni dopo arrivò al primo posto ai Campionati europei.
Ai Giochi olimpici di Montréal 1976 conquistò la medaglia d'argento nei 3000 m siepi, preceduto solo dal suo grande rivale, lo svedese Anders Gärderud, che in quella occasione stabilì anche il record mondiale.
Dopo il ritiro di Gärderud alla fine del 1976, il suo rivale divenne il keniota Henry Rono, che batté il record mondiale nel 1978, ma che non poté partecipare ai Giochi olimpici di Mosca 1980 a causa del boicottaggio da parte del suo paese. A questi Giochi Malinowski conquistò la medaglia d'oro, davanti al tanzaniano Filbert Bayi e all'etiope Erhetu Tura.
Nel settembre del 1981, ad appena 30 anni, perse la vita in un incidente stradale causato da un camion nei pressi della sua abitazione di Grudziądz in Polonia.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1970 | Europei juniores | ![]() |
2000 m siepi | ![]() |
5'44"00 | |
1971 | Europei | ![]() |
5000 m piani | 8º | 13'39"4 | |
1972 | Giochi olimpici | ![]() |
5000 m piani | Batteria | 13'48"2 | |
3000 msiepi | 4º | 8'27"92 | ||||
1973 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | 8º | 8'07"08 | |
1974 | Europei | ![]() |
10000 m piani | 4º | 28'27"95 | |
3000 m siepi | ![]() |
8'15"04 | ![]() | |||
1975 | Universiadi | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'22"32 | |
1976 | Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'41"67 | |
3000 m siepi | ![]() |
8'09"11 | ![]() | |||
1978 | Europei | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'15"08 | |
1979 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | ![]() |
37'29" | |
A squadre | 7º | 320 p. | ||||
1980 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'09"70 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9215151778242518130003 |
---|