Boissets

Oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Boissets, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Boissets ha svolto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone e ha generato infiniti dibattiti e controversie. Attraverso questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Boissets, esaminando la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna e analizzandone l'evoluzione nel tempo. Immergiti in questo viaggio alla scoperta e unisciti a noi nell'esplorazione di Boissets in tutte le sue dimensioni.

Boissets
comune
Boissets – Stemma
Boissets – Veduta
Boissets – Veduta
Il Municipio
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Yvelines
ArrondissementMantes-la-Jolie
CantoneBonnières-sur-Seine
Territorio
Coordinate48°51′N 1°35′E
Altitudine105, 151 e 130 m s.l.m.
Superficie3,9 km²
Abitanti282[1] (2009)
Densità72,31 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale78910
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE78076
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Boissets
Boissets
Le sorgenti del Vaucouleurs

Boissets è un comune francese di 282 abitanti situato nel dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île-de-France.

Il territorio comunale ospita le sorgenti del fiume Vaucouleurs.

Storia

Boissets fu occupata nel 1590 dall'esercito del capo della Lega, Carlo di Guisa, duca di Mayenne, che si preparava alla battaglia di Ivry e patì saccheggi.

Fino alla seconda guerra mondiale, l'oratorio di Sant'Oddone era oggetto di pellegrinaggi popolari. Questo santo era invocato nei casi di siccità per ottenere la pioggia.

Il comune faceva parte del cantone di Houdan, ora soppresso (dal 2015), dal 1802; oggi (2021) appartiene al Cantone di Bonnières-sur-Seine.

Società

La chiesa di Sant'Ilario a Boissets

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15275900b (data)