Nel mondo di oggi, Bognanco ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Bognanco gioca un ruolo fondamentale nella vita delle persone. La sua importanza si riflette nel modo in cui influisce sulla nostra vita quotidiana, nelle decisioni che prendiamo, nelle conversazioni che abbiamo e nelle azioni che intraprendiamo. Pertanto, è fondamentale analizzare e comprendere a fondo il ruolo che Bognanco ha nelle nostre vite, nonché la sua influenza sulla società nel suo insieme. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Bognanco e il suo impatto in varie aree, al fine di far luce su questo argomento rilevante e interessante.
Bognanco comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Valentini (lista civica Per Bognanco) dal 10-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 46°07′34″N 8°12′00″E |
Altitudine | 980 m s.l.m. |
Superficie | 58 km² |
Abitanti | 197[2] (31-12-2024) |
Densità | 3,4 ab./km² |
Frazioni | Bei, Camisanca, Fonti, Graniga, Monticchio, Moraso, Pianezza, Pioi, Pizzanco, San Lorenzo, San Marco, Torno[1] |
Comuni confinanti | Antrona Schieranco, Crevoladossola, Domodossola, Montescheno, Trasquera, Zwischbergen (CH-VS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28842 |
Prefisso | 0324 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 103012 |
Cod. catastale | A925 |
Targa | VB |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 578 GG[4] |
Nome abitanti | bognanchesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bognanco (Bognanch in piemontese, Bugnanc nel dialetto ossolano) è un comune italiano di 197 abitanti[2] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
L'attuale comune di Bognanco fu costituito il 7 gennaio 1928 con la soppressione e l'aggregazione dei precedenti comuni soppressi di Bognanco Dentro (detto anche San Lorenzo), Bognanco Fuori e Monte Ossolano, a seguito del regio decreto 1º dicembre 1927 n. 2349[5]. La frazione di Monte Ossolano fu poi separata e aggregata alla città di Domodossola nel 1959[6]
La frazione Fonti è attraversata dal torrente Bogna da cui deriva il toponimo Bognanco e dista pochi chilometri da Domodossola.
È sede di un'importante stazione termale; le acque delle tre sorgenti che sgorgano a Bognanco in frazione Fonti (Ausonia, Gaudenziana e San Lorenzo) sono utilizzate per scopi terapeutici e per l'imbottigliamento e la vendita come acque minerali.
Abitanti censiti[7]
Il comune è costituito da diverse frazioni: Bei, Camisanca, Fonti, Moraso, Pioi, Pizzanco, San Marco, Pianezza, Monticchio e il capoluogo San Lorenzo dove si trova la sede comunale e la chiesa parrocchiale dedicata appunto a San Lorenzo.
Da Bognanco passa la mulattiera Stockalperweg, voluta intorno al 1630 dal barone Stockalper per collegare la Svizzera all'Italia e favorire i commerci. Questo sentiero escursionistico attraversa paesaggi naturali ancora intatti e può tuttora essere percorsa a piedi. Dal Distretto di Briga al Passo del Sempione corre parallela all'attuale strada asfaltata (sulla sua sinistra orografica). Poi, giunta a Gondo, punta decisamente a meridione, abbandonando la Val Divedro e raggiungendo Domodossola passando dalla Val Vaira (Zwischbergental) e dalla Val Bognanco.
È di proprietà del comune il Bivacco Ambrogio Fogar intitolato ad Ambrogio Fogar.
A ridosso dell'azienda di imbottigliamento dell'acqua delle Terme Bognanco, sorge un parco termale.
Nel territorio comunale è presente la centrale idroelettrica di Bognanco-Dagliano.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giuseppe Maccagno | centro | Sindaco | [8] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Giuseppe Maccagno | lista civica | Sindaco | [8] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Mauro Valentini | lista civica | Sindaco | [8] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Giuseppe Maccagno | lista civica | Sindaco | [8] |
26 maggio 2014 | 29 gennaio 2018 | Remigio Mancini | lista civica L'unione fa la valle | Sindaco | Sfiduciato |
10 giugno 2018 | in carica | Mauro Valentini | lista civica Per Bognanco | Sindaco | [8] |
Fa parte dell'unione di comuni montana delle Valli dell'Ossola.