Nel mondo contemporaneo, Bitche ha acquisito un'importanza che ha trasceso i confini ed è diventata un argomento di interesse per un ampio spettro della società. La sua rilevanza si manifesta in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e all'intrattenimento. Bitche ha catturato l'attenzione di esperti, accademici, critici e grande pubblico, generando dibattiti, riflessioni e analisi che cercano di comprenderne l'impatto e l'influenza oggi. In questo senso, questo articolo si propone di approfondire il tema Bitche, esplorandone le molteplici sfaccettature e offrendo una visione ampia e completa per delimitarne la portata e l’importanza nel mondo contemporaneo.
Bitche comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Sarreguemines |
Cantone | Bitche |
Territorio | |
Coordinate | 49°03′N 7°26′E |
Altitudine | 290, 249, 432 e 319 m s.l.m. |
Superficie | 41,17 km² |
Abitanti | 5 098[1] (2017) |
Densità | 123,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57230 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 57089 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bitche (Bitsch in tedesco) è un comune francese di 5 098 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione del Grand Est. Appartiene al distretto di Sarreguemines, ed è la capitale dell'omonimo cantone.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125614596 · LCCN (EN) n89645979 · GND (DE) 4222566-8 · BNF (FR) cb15265599x (data) · J9U (EN, HE) 987007565156105171 |
---|