In questo articolo esploreremo l'impatto di Achen su diversi aspetti della società moderna. Fin dalla sua comparsa sulla scena pubblica, Achen ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. La sua influenza si è estesa a vari ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e all'intrattenimento. Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio come Achen ha cambiato il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con gli altri.
Achen comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grande Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Sarreguemines |
Cantone | Bitche |
Territorio | |
Coordinate | 49°03′N 7°11′E |
Altitudine | 225, 336 e 295 m s.l.m. |
Superficie | 12,06 km² |
Abitanti | 1 025[1] (2009) |
Densità | 84,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57410 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 57006 |
Cartografia | |
Achen è un comune francese di 1 025 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione del Grande Est.
Lo stemma del comune di Achen si blasona:
Riprende lo stemma dei conti di La Petite-Pierre, antichi signori del luogo, che era troncato: al 1º di rosso allo scaglione d'argento, al 2º di oro pieno, mentre la croce nella parte inferiore ricorda la contea di Bitche, che fu possedimento dei duchi di Lorena. Le due chiavi sono gli attributi di san Pietro, patrono della parrocchia.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239267282 · BNF (FR) cb152655183 (data) |
---|