Nel mondo di oggi, Betty White è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che si tratti di un evento importante, di una figura rilevante, di un nuovo concetto o di qualcosa di completamente diverso, Betty White è riuscito ad avere un impatto significativo sulla società. In questo articolo esploreremo in dettaglio ciò che rende Betty White così intrigante e importante, nonché la portata della sua influenza in diverse aree. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Betty White ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno ed è essenziale comprenderne la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gli inizi e il successo con il Mary Tyler Moore Show
Dotata di grande versatilità e senso dell'umorismo, spaziò dal cinema alla televisione americana, di cui fu una delle star incontrastate, vincendo ben sette volte l'Emmy Awards e molti altri premi.
Debuttò nei primi anni quaranta come modella, per poi apparire, nel 1945, nel film-documentario Il tempo di uccidere. Nel 1949 ottenne il primo piccolo ruolo nella serie Hollywood on Television, in cui interpretò una centralinista. Negli anni cinquanta interpretò ruoli importanti in televisione. Dal 1953 al 1955 partecipò come protagonista e produttrice a Life with Elizabeth, mentre dal 1956 al 1958 apparve in Date with the Angels, oltre che al cinema in un paio di film. Fu spesso ospite del game show Password, condotto da Allen Ludden, che sposò in terze nozze nel 1963.
Negli anni sessanta lasciò temporaneamente il mondo dello spettacolo per dedicarsi alla vita privata. Al ritorno sulle scene, dal 1973 fino al 1977 apparve nel celebre Mary Tyler Moore Show, dove interpretò Sue Ann Stevens, ruolo grazie al quale ottenne grande successo negli Stati Uniti, diventando una delle regine della TV e facendosi apprezzare sia dal pubblico che dalla critica, che le conferì due Emmy Awards come miglior attrice non protagonista di una sit-com, su svariate candidature. Conclusa l'esperienza nello show, la White ne presentò uno tutto suo, il Betty White Show, in onda dal 1977 al 1978.
Durante il decennio alternò i ruoli in TV e nel 1975 fu guest-star nel telefilm Ellery Queen e nel Carol Burnett show. Dal 1983 al 1985 fu nel cast della serie Mama's family assieme a Rue McClanahan, futura collega di Cuori senza età, che sarà trasmesso con enorme successo dal 1985 al 1992, seguito dallo "spin off" Cuori al Golden Palace, andato in onda per una sola stagione nel 1992-1993.
Nel 1985 ottenne la consacrazione con il telefilm Cuori senza età, nel quale interpretò il personaggio di Rose Nylund, una donna che ha passato la mezza età, di famiglia norvegese stabilitasi nel Minnesota, e che, in difficoltà economiche, arriva a Miami, in Florida, dove trova una villetta che condividerà con tre amiche, interpretate da Bea Arthur, Rue McClanahan e Estelle Getty. Il suo personaggio è uno dei più esilaranti della serie, una donna sincera, svampita ma sempre pronta ad aiutare le amiche nei momenti di sconforto.
La serie durò sette anni e diede alla White una visibilità internazionale senza precedenti, oltre a numerosi premi come l'Emmy come miglior attrice, (su 7 candidature) e quattro candidature al Golden Globe. Negli anni '90 venne girato un breve spin-off della serie, Cuori al Golden Palace, con gli stessi attori della serie madre, andato in onda dal 1992 al 1993.
Nel 1996 ottenne un ennesimo Emmy Awards per la partecipazione speciale a un episodio de The John Larroquette Show. L'anno precedente entrò a far parte della Television Hall of Fame per i contributi all'industria televisiva e per la grande notorietà.
Tornò alla sitcom e nel 1999 interpretò diversi episodi della serie Ally McBeal, riconfermandosi grande interprete brillante, e ricevendo l'American Comedy Awards come miglior attrice.
Gli anni 2000
Negli anni 2000 prese parte in veste di guest star a due celebri cartoni, I Simpson (nel 2000 poi nel 2007) e I Griffin nel 2006.
Nel febbraio 2007 fece un cameo nel ruolo di sé stessa nel decimo episodio della seconda serie di Ugly Betty, serie che la stessa White aveva parodiato l'anno precedente in alcuni filmati trasmessi durante la cerimonia dei TV Land Awards.
Il 23 gennaio 2010 fu premiata a Los Angeles con il Life Achievement Award dallo Screen Actors Guild, il sindacato che rappresenta più di 100.000 attori del cinema e del piccolo schermo, e che rese onore alla sua lunghissima e brillante carriera nella televisione americana.
Il successo di Hot in Cleveland e il primo Grammy Awards
Nel maggio 2010 partecipò allo spettacolo televisivo Saturday Night Live, vincendo il suo settimo Emmy Awards. Nello stesso anno uscì nelle sale il film Ancora tu!, che la vide protagonista insieme a Kristen Bell, Jamie Lee Curtis e Patrick Duffy. Partecipò inoltre alla prima puntata della seconda stagione di Community, brillante sit-com statunitense, ricoprendo il ruolo della stramba professoressa di antropologia.
Nel 2011 la cantante emergente Luciana la scelse per partecipare al suo singolo I'm still Hot. Il brano venne pubblicato il 22 settembre 2011 e il 7 ottobre 2011 il video uscì su YouTube, raggiungendo in poco tempo oltre 1 milione di visualizzazioni.
Tra il 2011 e il 2012 partecipò a Lorax - Il guardiano della foresta, dove prestò la voce al personaggio di Norma. Con lei nel cast Danny DeVito (il protagonista Lorax) e, tra gli altri, Zac Efron e Taylor Swift. Nel 2012, a 90 anni, ricevette il suo primo Grammy Awards nella categoria Best Spoken Word Album per l'album If You Ask Me (And of Course You Won't). Sempre nello stesso anno, la sua statua di cera fu collocata al celebre museo Madame Tussauds di Londra.
Tra il 2012 e il 2013 presentò lo spettacolo in TVBetty White's Off Their Rockers sulla NBC, che le valse la candidatura consecutiva agli Emmy Awards come miglior conduttrice nel 2012 e 2013. Nel 2015 ricevette sia il suo primo People's Choice Awards come icona della tv, che il quarto TV Land Awards come leggenda della tv.
È morta nel sonno il 31 dicembre 2021 a Los Angeles, a causa di un ictus avuto sei giorni prima, poche settimane prima di compiere 100 anni[4].
Vita privata
Di lontane origini tedesche, gallesi e greche, Betty White è stata sposata per tre volte: con l'aviatore Frederick Richard Barker nel 1945 per pochi mesi, con il direttore dei casting Lane Allan dal 1947 al 1949, e dal 1963 al 1981 (anno della morte del marito) con l'attore Allen Ludden, morto di cancro. Non ha avuto figli.
Intervistata nel 2011, l'attrice rivelò che si era prestata ad essere pubblicamente accostata all'amico Liberace, facendo da sua frequentatrice-maschera ("beard"), per allontanare da lui il sospetto di omosessualità quando essa era perseguibile legalmente ed era considerata uno stigma sociale.[5]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Betty White è stata doppiata da:
Miranda Bonansea in L'occasione della mia vita, Pioggia infernale, Lake Placid, Everwood, Il desiderio più grande, Selvaggi, Joey, Boston Legal, Beautiful (1ª voce)
Graziella Polesinanti in The Practice - Professione avvocati, Ricatto d'amore, Ancora tu!, The Middle, Hot in Cleveland, L'ultimo San Valentino, Beautiful (3ª voce), Bones