Bandiera del Sudan

In questo articolo esploreremo il tema Bandiera del Sudan da varie prospettive, coprendo le sue implicazioni storiche, culturali, sociali ed emotive. Bandiera del Sudan è un argomento di grande attualità oggi, che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo analizzeremo i diversi aspetti di Bandiera del Sudan, approfondendone il significato, l'impatto e le possibili soluzioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di fornire uno sguardo completo che permetta al lettore di comprendere la complessità e l'importanza di Bandiera del Sudan nel contesto contemporaneo.

علم السودان
Flag of Sudan
علم السودان Flag of Sudan
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:0 G:114 B:41)

     (R:210 G:16 B:52)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:0 G:0 B:0)

UsoBandiera civile e di stato
Adozione20 maggio 1970
NazioneSudan (bandiera) Sudan
Altre bandiere ufficiali
NavaleNavale
Stendardo presidenzialeStendardo presidenziale
Stendardo presidenziale (variante)Stendardo presidenziale (variante)
Bandiera dell'Aeronautica militareBandiera dell'Aeronautica militare
Fotografia
La bandiera del Sudan sventolata durante la protesta per il Colpo di Stato in Sudan del 2019

La bandiera del Sudan è stata adottata il 20 maggio 1970, e consiste di un tricolore rosso-bianco-nero, con un triangolo verde sul lato del pennone, utilizzando quindi i colori panarabi. Prima del colpo di Stato militare del 1969, condotto da Gaafar Nimeiry, veniva usato un tricolore orizzontale blu-giallo-verde.

Bandiere storiche

Altri progetti

Collegamenti esterni