Nell'articolo di oggi parleremo di BMW R42, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. BMW R42 è un argomento che solleva dibattiti e controversie, poiché presenta molteplici prospettive e opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a BMW R42, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni di BMW R42 e le diverse posizioni esistenti sull'argomento. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su BMW R42!
BMW R42 | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Stradale |
Produzione | dal 1926 al 1928 |
Sostituisce la | BMW R32 |
Sostituita da | BMW R52 |
Stessa famiglia | BMW R47 |
La BMW R42 è una motocicletta da strada prodotta dalla casa tedesca BMW Motorrad dal 1926 al 1928.
La R42 fu la seconda moto progettata dalla BMW, andando a sostituire la R32. Su questa moto la BMW introdusse il principio di modularità, difatti la R42 condivideva con la versione sportiva, la R47, il telaio e la scatola del cambio, differenziandosi solo nel blocco motore La R42 fu presentata a Berlino il 26 novembre 1925. Il lancio sul mercato avvenne l'anno successivo. Il suo prezzo di vendita nel 1927 era di 1.510 Reichsmark, 700 meno della R32. La produzione, terminata nel 1928, fu di 6.502 esemplari.[1] Fu sostituita dalla R52.
|