Australian Open 2005 - Singolare femminile

Nel mondo di oggi, Australian Open 2005 - Singolare femminile ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per il suo significato nella sfera economica, Australian Open 2005 - Singolare femminile è riuscito a catturare l'attenzione e l'interesse di esperti e fan. In questo articolo analizzeremo in modo esaustivo tutti gli aspetti legati a Australian Open 2005 - Singolare femminile, esplorandone l'origine, l'evoluzione e le conseguenze. Inoltre, esamineremo nel dettaglio il suo ruolo nel contesto attuale, nonché le possibili proiezioni future che potrebbero derivare dalla sua presenza sulla scena globale. Allo stesso modo, affronteremo le varie prospettive e opinioni attorno a Australian Open 2005 - Singolare femminile, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una panoramica completa e ricca di sfumature su questo argomento così attuale oggi.

Australian Open 2005
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Serena Williams
FinalistaStati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Punteggio2–6, 6–3, 6–0
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Australian Open 2005.

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato. Serena Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–0.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport (finalista)
  2. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Anastasija Myskina (quarto turno)
  4. Russia (bandiera) Marija Šarapova (semifinali)
  5. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (quarti di finale)
  6. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (quarto turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (campionessa)
  8. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (quarto turno)
  9. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (secondo turno)
  10. Australia (bandiera) Alicia Molik (quarti di finale)
  11. Russia (bandiera) Nadia Petrova (quarto turno)
  12. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (quarti di finale)
  13. Croazia (bandiera) Karolina Šprem (quarto turno)
  14. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (terzo turno)
  15. Italia (bandiera) Silvia Farina Elia (quarto turno)
  16. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama (primo turno)
  1. Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (terzo turno)
  3. Francia (bandiera) Nathalie Dechy (semifinali)
  4. Francia (bandiera) Tatiana Golovin (secondo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier (terzo turno)
  6. Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva (terzo turno)
  7. Serbia (bandiera) Jelena Janković (secondo turno)
  8. Francia (bandiera) Mary Pierce (primo turno)
  9. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond (terzo turno)
  10. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (terzo turno)
  11. Israele (bandiera) Anna Smashnova (terzo turno)
  12. Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe (secondo turno)
  13. Argentina (bandiera) Gisela Dulko (secondo turno)
  14. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (primo turno)
  15. Croazia (bandiera) Jelena Kostanić Tošić (secondo turno)
  16. Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová (primo turno)

Tabellone

Legenda

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 4 9
10 Australia (bandiera) Alicia Molik 4 6 7 1 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 2 77 6
19 Francia (bandiera) Nathalie Dechy 5 6 7 19 Francia (bandiera) Nathalie Dechy 6 6(5) 4
12 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 7 1 5 1 Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 6 3 0
5 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 6 2 2 7 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 2 6 6
4 Russia (bandiera) Marija Šarapova 4 6 6 4 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 5 6
7 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 2 7 8
2 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 2 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport 6 6  
 Spagna (bandiera) C Martínez 1 0   1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport 2 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková 6 6    Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková 6 2 2
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer 4 4   1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport 6 6  
 Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi 77 4 2  Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová 2 4  
 Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová 6(4) 6 6    Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová 6 7  
WC  Australia (bandiera) C Dellacqua 6 2 2 31  Croazia (bandiera) J Kostanić 0 5  
31  Croazia (bandiera) J Kostanić 3 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport 6 6  
18  Russia (bandiera) E Lichovceva 6 6   13  Croazia (bandiera) K Šprem 2 2  
 Croazia (bandiera) S Mamić 3 3   18  Russia (bandiera) E Lichovceva 6 2 6
WC  Australia (bandiera) E Dominikovic 6(5) 6 6 WC  Australia (bandiera) E Dominikovic 3 6 3
 Italia (bandiera) M Santangelo 77 4 3 18  Russia (bandiera) E Lichovceva 4 3  
 Germania (bandiera) M Weingärtner 5 6(5)   13  Croazia (bandiera) K Šprem 6 6  
 Italia (bandiera) T Garbin 7 77  Italia (bandiera) T Garbin 6(5) 6(2)  
WC  Australia (bandiera) M Adamczak 2 3   13  Croazia (bandiera) K Šprem 77 77  
13  Croazia (bandiera) K Šprem 6 6  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
10  Australia (bandiera) A Molik 6 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 1 3 10  Australia (bandiera) A Molik 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) A Haynes 3 4   Q  Giappone (bandiera) A Nakamura 2 4
Q  Giappone (bandiera) A Nakamura 6 6   10  Australia (bandiera) A Molik 6 6
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti 6 2 1  Russia (bandiera) T Panova 3 2
 Russia (bandiera) T Panova 4 6 6  Russia (bandiera) T Panova 3 6 6
 Australia (bandiera) N Pratt 1 3 23  Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković 6 4 2
23  Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković 6 6 10  Australia (bandiera) A Molik 7 77
27  Israele (bandiera) A Smashnova 4 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) V Williams 5 6(3)
 Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 6 0 0 27  Israele (bandiera) A Smashnova 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 0 2  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 2 2
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 6 27  Israele (bandiera) A Smashnova 3 0
 Cina (bandiera) S Peng 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
 Italia (bandiera) ME Camerin 1 2  Cina (bandiera) S Peng 3 1
 Grecia (bandiera) E Daniilídou 1 5 8  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 7

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3  Russia (bandiera) A Myskina 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke 1 4 3  Russia (bandiera) A Myskina 6 6
 Francia (bandiera) É Loit 611 4    Israele (bandiera) T Obziler 4 2
 Israele (bandiera) T Obziler 713 6   3  Russia (bandiera) A Myskina w/o
Q  Stati Uniti (bandiera) M Tu 3 3 25  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 6 6  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 0 1
Q  Bielorussia (bandiera) A Yakimova 0 1 25  Stati Uniti (bandiera) L Raymond 6 6
25  Stati Uniti (bandiera) L Raymond 6 6 3  Russia (bandiera) A Myskina 4 2
19  Francia (bandiera) N Dechy 6 6 19  Francia (bandiera) N Dechy 6 6
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi 4 3 19  Francia (bandiera) N Dechy 6(2) 77 6
 Colombia (bandiera) C Castaño 2 3  Stati Uniti (bandiera) M Washington 77 6(2) 2
 Stati Uniti (bandiera) M Washington 6 6 19  Francia (bandiera) N Dechy 6 6
WC  Francia (bandiera) C Rousseau 6 4 5 14  Italia (bandiera) F Schiavone 3 3
 Ucraina (bandiera) T Perebyjnis 1 6 7  Ucraina (bandiera) T Perebyjnis 6 3 0
 Spagna (bandiera) M Marrero 3 2 14  Italia (bandiera) F Schiavone 2 6 6
14  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
12  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6 6
 Ucraina (bandiera) J Fedak 1 1 12  Svizzera (bandiera) P Schnyder 3 6 6
 Francia (bandiera) S Foretz 2 1   Q  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 6 3 4
Q  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 6 6   12  Svizzera (bandiera) P Schnyder 77 6
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 6 2 2  Stati Uniti (bandiera) A Spears 6(4) 3
 Stati Uniti (bandiera) A Spears 1 6 6  Stati Uniti (bandiera) A Spears 7 6
 Slovacchia (bandiera) Ľ Cervanová 3 5 20  Francia (bandiera) T Golovin 5 1
20  Francia (bandiera) T Golovin 6 7 12  Svizzera (bandiera) P Schnyder 6(6) 77 6
26  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 7 6  Russia (bandiera) E Dement'eva 78 6(4) 2
 Giappone (bandiera) A Morigami 4 5 26  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
 Austria (bandiera) B Schett 6 1 6  Austria (bandiera) B Schett 4 0
WC  Australia (bandiera) T Welford 3 6 2 26  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 5 7 4
 Russia (bandiera) A Chakvetadze 6 6 6  Russia (bandiera) E Dement'eva 7 5 6
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja 3 2  Russia (bandiera) A Chakvetadze 2 1
 Ucraina (bandiera) A Bondarenko 3 3 6  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 6
6  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 6

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
5  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) J Kirkland 1 1 5  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Lussemburgo (bandiera) C Schaul 1 3    Francia (bandiera) M Bartoli 2 0
 Francia (bandiera) M Bartoli 6 6   5  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 77
 Argentina (bandiera) M Díaz-Oliva 6 6  Argentina (bandiera) M Díaz-Oliva 3 6(5)
 Giappone (bandiera) S Obata 3 4  Argentina (bandiera) M Díaz-Oliva 77 7
 Porto Rico (bandiera) K Brandi 3 6 3 29  Argentina (bandiera) G Dulko 6(2) 5
29  Argentina (bandiera) G Dulko 6 3 6 5  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
17  Colombia (bandiera) F Zuluaga 6 7  Russia (bandiera) V Duševina 4 2
 Tunisia (bandiera) S Sfar 3 5 17  Colombia (bandiera) F Zuluaga 2 6(2)
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld 6 6  Germania (bandiera) A-L Grönefeld 6 77
 Francia (bandiera) S Beltrame 1 3  Germania (bandiera) A-L Grönefeld 5 4
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 6 6(2) 4  Russia (bandiera) V Duševina 7 6
 Russia (bandiera) V Duševina 3 77 6  Russia (bandiera) V Duševina 6 6
Q  Cina (bandiera) N Liu 4 2 9  Russia (bandiera) V Zvonarëva 3 3
9  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
15  Italia (bandiera) S Farina Elia 6 6
 Germania (bandiera) J Schruff 3 4 15  Italia (bandiera) S Farina Elia 6 77
 Polonia (bandiera) M Domachowska 6 3 6  Polonia (bandiera) M Domachowska 3 6(5)
Q  Cina (bandiera) T Li 1 6 0 15  Italia (bandiera) S Farina Elia 6 6
Q  Regno Unito (bandiera) E Baltacha 5 6 6 Q  Regno Unito (bandiera) E Baltacha 1 0
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik 7 4 4 Q  Regno Unito (bandiera) E Baltacha 2 6 6
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 6 6  Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 6 3 1
24  Francia (bandiera) M Pierce 2 2 15  Italia (bandiera) S Farina Elia 6 1 2
28  Giappone (bandiera) S Asagoe 6 6 4  Russia (bandiera) M Šarapova 4 6 6
 Germania (bandiera) A Barna 4 2 28  Giappone (bandiera) S Asagoe 3 4
 Cina (bandiera) N Li 6 4 6  Cina (bandiera) N Li 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Granville 2 6 2  Cina (bandiera) N Li 0 2
Q  Ungheria (bandiera) Z Gubacsi 3 5 4  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters 6 7  Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters 6 0 3
 Bulgaria (bandiera) S Karatančeva 3 1 4  Russia (bandiera) M Šarapova 4 6 6
4  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
7  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
 Francia (bandiera) C Pin 1 1 7  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
 Madagascar (bandiera) D Randriantefy 6 6  Madagascar (bandiera) D Randriantefy 3 0
Q  Rep. Ceca (bandiera) Z Ondrášková 1 1 7  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
WC  Australia (bandiera) C Watson 6 3 0 WC  India (bandiera) S Mirza 1 4
WC  India (bandiera) S Mirza 3 6 6 WC  India (bandiera) S Mirza 6 6
 Ungheria (bandiera) P Mandula 3 6 6  Ungheria (bandiera) P Mandula 2 1
30  Italia (bandiera) F Pennetta 6 1 3 7  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 3 6
22  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 6 6 11  Russia (bandiera) N Petrova 1 6 3
 Spagna (bandiera) M Serna 1 1 22  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 6 7
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual 6 1 4  Russia (bandiera) A Židkova 4 5
 Russia (bandiera) A Židkova 4 6 6 22  Bulgaria (bandiera) M Maleeva 4 4
 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives 6 6(6) 4 11  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
WC  Australia (bandiera) S Ferguson 2 78 6 WC  Australia (bandiera) S Ferguson 6 0 1
 Francia (bandiera) V Razzano 1 2 11  Russia (bandiera) N Petrova 4 6 6
11  Russia (bandiera) N Petrova 6 6

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
16  Giappone (bandiera) A Sugiyama 5 4
 Slovacchia (bandiera) M Suchá 7 6  Slovacchia (bandiera) M Suchá 0 2
 Slovacchia (bandiera) Ľ Kurhajcová 4 1  Russia (bandiera) E Lineckaja 6 6
 Russia (bandiera) E Lineckaja 6 6  Russia (bandiera) E Lineckaja 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) D Chládková 77 6 21  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 3 4
 Croazia (bandiera) S Talaja 6(3) 2  Rep. Ceca (bandiera) D Chládková 1 6 2
 Stati Uniti (bandiera) M Irvin 5 1 21  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 6 3 6
21  Stati Uniti (bandiera) A Frazier 7 6  Russia (bandiera) E Lineckaja 2 4
32  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 6(4) 4 2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović 3 77 6  Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović 6 6
 Russia (bandiera) M Kirilenko 5 6 6  Russia (bandiera) M Kirilenko 1 1
 Ungheria (bandiera) A Kapros 7 2 4  Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović 2 5
 Cina (bandiera) J Zheng 5 6 4 2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 7
 Russia (bandiera) D Safina 7 3 6  Russia (bandiera) D Safina 6 1 0
 Australia (bandiera) S Stosur 2 3 2  Francia (bandiera) A Mauresmo 2 6 6
2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 6

Collegamenti esterni