Australian Open 1978 - Singolare femminile

Questo articolo affronterà il tema Australian Open 1978 - Singolare femminile, che è stato oggetto di interesse e dibattito nella società odierna. Australian Open 1978 - Singolare femminile ha destato curiosità ed è stato oggetto di studio e ricerca da parte di diversi esperti e specialisti del settore. Nel corso della storia, Australian Open 1978 - Singolare femminile ha svolto un ruolo rilevante in diversi contesti e ha generato opinioni contrastanti, che hanno contribuito ad arricchire il dibattito su questo argomento. Con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Australian Open 1978 - Singolare femminile, verranno analizzate le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e le prospettive future che si prevedono in relazione a questo argomento.

Australian Open 1978
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceAustralia (bandiera) Chris O'Neil
FinalistaStati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Punteggio6–3, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Australian Open 1978.

Chris O'Neil ha battuto in finale Betsy Nagelsen con il punteggio di 6–3, 7–6(3).

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Sue Barker (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Renáta Tomanová (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Beth Norton (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Amanda Tobin (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Renee Blount (secondo turno)
  6. Australia (bandiera) Cynthia Doerner (primo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) Sue Barker 2 6
Australia (bandiera) Diane Evers 6 7 Australia (bandiera) Diane Evers 0 3
Australia (bandiera) Chris O'Neil 7 6 Australia (bandiera) Chris O'Neil 6 6
Q Danimarca (bandiera) Dorte Ekner 5 1 Australia (bandiera) Chris O'Neil 6 7
Australia (bandiera) Mary Sawyer 4 3 7 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen 3 6
Q Australia (bandiera) Christine Matison 6 6 Q Australia (bandiera) Christine Matison 5 4
7 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen 7 6
2 Germania (bandiera) Renáta Tomanová 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Regno Unito (bandiera) S Barker 6 6  
Q  Australia (bandiera) K Gulley 0 2   1  Regno Unito (bandiera) D Barker 6 7  
 Belgio (bandiera) M Gurdal 6 6    Belgio (bandiera) M Gurdal 2 5  
 Australia (bandiera) W Gilchrist 2 1   1  Regno Unito (bandiera) S Barker 2 6  
 Australia (bandiera) D Evers 6 3 6  Australia (bandiera) D Evers 6 7  
 Australia (bandiera) K Ruddell 2 6 1  Australia (bandiera) D Evers 6 6  
5  Stati Uniti (bandiera) R Blount 6 6   5  Stati Uniti (bandiera) R Blount 4 3  
 Svezia (bandiera) E Ekblom 4 3    Australia (bandiera) D Evers 6 6  
3  Stati Uniti (bandiera) B Norton 6 6    Australia (bandiera) C O'Neil 0 3  
Q  Australia (bandiera) J Walker 1 4   3  Stati Uniti (bandiera) B Norton 4 3  
 Australia (bandiera) C O'Neil 6 6    Australia (bandiera) C O'Neil 6 6  
 Australia (bandiera) L Harrison 2 4    Australia (bandiera) C O'Neil 7 6  
 Germania Ovest (bandiera) H Eisterlehner 6 6   Q  Danimarca (bandiera) D Ekner 5 1  
 Giappone (bandiera) N Sato 2 4  Germania Ovest (bandiera) H Eisterlehner 6 1 2
Q  Danimarca (bandiera) D Ekner 6 6   Q  Danimarca (bandiera) D Ekner 4 6 6
6  Australia (bandiera) C Doerner 4 3  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) P Bostrom 6 7  
LL  Danimarca (bandiera) B Hermansen 2 5    Stati Uniti (bandiera) P Bostrom 6 3 5
 Australia (bandiera) M Sawyer 6 7    Australia (bandiera) M Sawyer 4 6 7
 Australia (bandiera) K Hallam 2 5    Australia (bandiera) M Sawyer 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Sands 6 6   Q  Australia (bandiera) C Matison 4 3  
 Australia (bandiera) S Saliba 2 0    Stati Uniti (bandiera) K Sands 6 2 4
Q  Australia (bandiera) C Matison 6 6   Q  Australia (bandiera) C Matison 1 6 6
4  Australia (bandiera) A Tobin 1 3   Q  Australia (bandiera) C Matison 7 6  
7  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 6 6   7  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 5 4  
 Italia (bandiera) S Simmonds 1 3   7  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 6 6  
 Svezia (bandiera) N Bohm 6 6    Svezia (bandiera) N Bohm 3 4  
 Nuova Zelanda (bandiera) J Chaloner 4 2   7  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 6 6  
 Australia (bandiera) N Gregory 6 1 6 2  Rep. Ceca (bandiera) R Tomanová 4 4  
 Australia (bandiera) K Pratt 3 6 3  Australia (bandiera) N Gregory 2 5  
2  Rep. Ceca (bandiera) R Tomanová 6 6   2  Rep. Ceca (bandiera) R Tomanová 6 7  
 Australia (bandiera) P Whytcross 4 1  

Collegamenti esterni