Australian Open 1981 - Singolare femminile

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Australian Open 1981 - Singolare femminile, esaminandone il significato, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere l'importanza di Australian Open 1981 - Singolare femminile in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso diverse prospettive e approcci, ne affronteremo le implicazioni sia a livello individuale che collettivo, evidenziandone l’influenza in vari settori. Allo stesso modo, esamineremo il ruolo che Australian Open 1981 - Singolare femminile svolge nel contesto attuale, fornendo una visione globale che consentirà al lettore di comprenderne l’importanza e l’impatto nel mondo contemporaneo.

Australian Open 1981
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
FinalistaStati Uniti (bandiera) Chris Evert
Punteggio6(4)–7, 6–4, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Australian Open 1981.

Martina Navrátilová ha battuto in finale Chris Evert con il punteggio di 6(4)–7, 6–4, 7–5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (finalista)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová (Campionessa)
  4. Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger (quarti di finale)
  5. Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková (quarti di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver (semifinali)
  7. Australia (bandiera) Wendy Turnbull (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Evonne Goolagong (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter (secondo turno)
  3. Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec (terzo turno)
  4. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (primo turno)
  5. Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge (terzo turno)
  6. Regno Unito (bandiera) Sue Barker (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan (terzo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 7
5 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 4 5 1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 77
4 Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 3 6(10) 7 Australia (bandiera) Wendy Turnbull 4 6(1)
7 Australia (bandiera) Wendy Turnbull 6 712 1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 77 4 5
8 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 3 1 3 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová 6(4) 6 7
3 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová 6 7
6 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 7 77 6 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 3 5
2 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 5 6(4)

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 6 6    Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 2 1  
 Australia (bandiera) D Fromholtz 3 1   1  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 6 6    Stati Uniti (bandiera) C Reynolds 4 2  
Q  Germania Ovest (bandiera) H Lutten 2 4    Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 5 3  
 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds 6 6    Stati Uniti (bandiera) C Reynolds 7 6  
 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch 1 2   1  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 7  
9  Stati Uniti (bandiera) B Potter 6 6   5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 4 5  
Q  Cecoslovacchia (bandiera) K Skronská 4 2   9  Stati Uniti (bandiera) B Potter 4 3  
Q  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 6 6   Q  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) A Smith 4 1   Q  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 2 1  
 Stati Uniti (bandiera) N Yeargin 7 6   5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Smith 6 3  Stati Uniti (bandiera) N Yeargin 2 3  
5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 6 6  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 6  
 Regno Unito (bandiera) A Hobbs 6 2 6  Regno Unito (bandiera) A Hobbs 3 1  
 Svizzera (bandiera) I Villiger 1 6 2 4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 7  
 Germania Ovest (bandiera) E Pfaff 3 6 6 13  Regno Unito (bandiera) S Barker 4 5  
 Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 4 4  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff 3 6 2
13  Regno Unito (bandiera) S Barker 6 6   13  Regno Unito (bandiera) S Barker 6 1 6
 Australia (bandiera) A Minter 1 3   4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 712  
12  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 6   7  Australia (bandiera) W Turnbull 3 6(10)  
Q  Australia (bandiera) B Remilton 0 0   12  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura 6 7    Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura 0 4  
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank 2 5   12  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 2 1
 Stati Uniti (bandiera) A White 6 6   7  Australia (bandiera) W Turnbull 3 6 6
 Francia (bandiera) C Vanier 3 3  Stati Uniti (bandiera) A White 2 6 3
7  Australia (bandiera) W Turnbull 6 4 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Australia (bandiera) E Goolagong 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Allen 6 6    Stati Uniti (bandiera) L Allen 7 3 4
Q  Australia (bandiera) K Gulley 1 2   8  Australia (bandiera) E Goolagong 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh 6 7   10  Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 3 1  
 Ungheria (bandiera) M Pinterova 1 5    Stati Uniti (bandiera) S Walsh 6 2 3
10  Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 6 6   10  Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 4 6 6
 Australia (bandiera) N Gregory 3 3   8  Australia (bandiera) E Goolagong 6 6  
14  Stati Uniti (bandiera) K Jordan 4 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 3 1  
 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 6 3 3 14  Stati Uniti (bandiera) K Jordan 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 7 6    Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 4 5  
 Stati Uniti (bandiera) M Piatek 5 1   14  Stati Uniti (bandiera) K Jordan 5 6 2
Q  Australia (bandiera) A Tobin 6 7   3  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) S Acker 4 5 Q  Australia (bandiera) A Tobin 0 1  
3  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) D Desfor 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Desfor 1 2  
 Stati Uniti (bandiera) R Blount 6 1 1 6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Durie 6 6    Regno Unito (bandiera) J Durie 3 2  
 Stati Uniti (bandiera) B Hallquist 4 1    Regno Unito (bandiera) J Durie 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis 6 6    Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis 0 6  
11  Romania (bandiera) V Ruzici 3 4   6  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 7 77  
 Canada (bandiera) M Blackwood 6 6   2  Stati Uniti (bandiera) T Austin 5 6(4)  
 Germania Ovest (bandiera) R Tomanová 4 3    Canada (bandiera) M Blackwood 4 6 6
 Australia (bandiera) S Saliba 6 3 7  Australia (bandiera) S Saliba 6 3 2
Q  Francia (bandiera) C Tanvier 2 6 6  Canada (bandiera) M Blackwood 3 5  
 Australia (bandiera) S Leo 7 6   2  Stati Uniti (bandiera) T Austin 6 7  
Q  Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz 6 4  Australia (bandiera) S Leo 1 1  
2  Stati Uniti (bandiera) T Austin 6 6  

Collegamenti esterni