Nel mondo di oggi, Emmanuelle Gagliardi è diventato un argomento rilevante che attira l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa, Emmanuelle Gagliardi ha generato un impatto significativo in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Emmanuelle Gagliardi ha suscitato dibattiti appassionati e apportato importanti cambiamenti nel modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Emmanuelle Gagliardi nel tempo ed esamineremo la sua influenza sulla società contemporanea.
Emmanuelle Gagliardi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emmanuelle Gagliardi (Ginevra, 9 luglio 1976) è un'ex tennista svizzera, figlia di genitori italiani.
È alta 171 cm e ha un peso forma di 58 kg.
Diventa professionista nel 1994, dopo essersi laureata al A.I.S di Nizza. Entra nelle prime 100 WTA nel 1997, posizione che non lascerà fino alla fine della sua carriera nel 2008. La sua miglior classifica è stata numero 42 WTA in singolo e numero 22 in doppio.
Ha fatto parte della squadra Svizzera di Fed Cup dal 2000 al 2008 (equivalente della Coppa Davis maschile) e ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Pechino 2008.
Nella sua carriera ha battuto giocatrici di rilievo come Conchita Martínez, Kim Clijsters, Marija Šarapova, Patty Schnyder, Anastasija Myskina, Nathalie Tauziat, Sandrine Testud e Nataša Zvereva.
I suoi migliori risultati sono:
nelle prove del Grande Slam:
Nei tornei WTA di singolo conta:
In doppio nei tornei WTA:
Nel circuito ITF ha vinto 8 tornei di singolo:
Titoli ITF. di doppio:
Nella sua carriera ha vinto un montepremi complessivo di 1 739 751 $.
Ha rappresentato il Principato di Monaco ai Giochi dei piccoli stati d'Europa del 1993 e del 1995, vincendo complessivamente una medaglia d'oro e due d'argento.[1][2]
|
|
Torneo | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1T | 1T | A | 2T | 3T | 2T | 2T | 2T | 1T | 1T | 1T | A |
![]() |
2T | 2T | 2T | 2T | 1T | 1T | 2T | 1T | 4T | 2T | 1T | A |
![]() |
2T | 1T | 1T | 1T | 3T | 2T | 2T | 3T | 1T | 1T | 1T | A |
![]() |
1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | A | 1T | A |
Torneo | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A | A | A | 1T | A | 2T | SF | QF | 2T | 2T | A | 2T |
![]() |
A | A | A | A | 1T | 1T | 3T | 1T | 1T | 2T | 3T | A |
![]() |
A | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 3T | 3T | 2T | 1T | A |
![]() |
A | A | A | A | 2T | QF | 1T | 2T | 1T | 1T | A | A |
Torneo | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | 2T | 1T | A | A | A |
![]() |
A | A | A | A | A | A | 1T | A | 1T | A | A | A |
![]() |
A | A | A | A | A | A | 1T | 2T | 2T | A | A | A |
![]() |
A | A | A | A | A | A | 1T | QF | A | A | A | A |
Stagione | 2001 | Totale |
---|---|---|
Vittorie | 1 | 1 |
# | Giocatrice | Ranking | Evento | Superficie | Turno | Punteggio | Rank. EGR |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2001 | |||||||
1. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | 2T | 5-7, 6-3, 8-6 | 93 |