Austin Clarke

In questo articolo verrà affrontato il tema Austin Clarke in una prospettiva ampia e analitica, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva della materia. Verranno esaminati diversi approcci, teorie e studi relativi a Austin Clarke, al fine di offrirne una comprensione più profonda e completa. Nel corso dell'articolo verranno esplorati vari aspetti di Austin Clarke e verranno presentate argomentazioni comprovate che amplieranno la conoscenza su questo argomento. Attraverso un approccio rigoroso e sistematico, l'obiettivo è quello di fornire ai lettori una visione dettagliata e arricchente di Austin Clarke, con lo scopo di incoraggiare la riflessione e il dibattito attorno a questa questione così attuale oggi.

Disambiguazione – "Clarke" rimanda qui. Se stai cercando il poeta e drammaturgo irlandese, vedi Austin Clarke (poeta).
Austin Clarke

Austin Clarke (Saint James, 26 luglio 1934Toronto, 26 giugno 2016[1]) è stato uno scrittore e saggista barbadiano naturalizzato canadese.

Biografia

Nasce nella parrocchia di Saint James, in Barbados, dove vive e studia sino al 1955, quando si trasferisce in Canada per studiare Letteratura presso la University of Toronto. Lavora come reporter nelle cittadine di Timmins e Kirkland Lake (Ontario), poi viene assunto come giornalista freelance dalla Canadian Broadcasting Corporation, il principale servizio pubblico radiovisivo canadese.

Opera

Esordisce come scrittore nel 1964 con il romanzo The Survivors of the Crossing, cui seguono Amongst Thistles and Thorns nel 1965 e The Meeting Point nel 1967. Nel 1997 per The Origin of Waves (L'origine dell'onda, inedito in Italia) vince il prestigioso Rogers Writers' Trust Fiction Prize, battendo scrittori del calibro di Mordecai Richler e Elizabeth Hay. Nel 1998 gli viene conferita la massima onorificenza canadese, l'Ordine del Canada, poi nel 1999, per The Question (La Domanda, ib.) viene nominato nella sezione Fiction del Governor General's Awards, edizione del 2000, quell'anno presentato anche da Adrienne Clarkson: il premio viene vinto da Michael Ondaatje, che ha la meglio anche sulla favorita Margaret Atwood. Nel 2002, infine, con il romanzo The Polished Hoe (La zappa lucidata, ib.) centra due importanti obiettivi: lo Scotiabank Giller Prize[2] e il Commonwealth Writers' Prize.

Onorificenze

Membro dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Scrittore illustre di racconti che hanno esplorato l'esperienza degli immigrati con umorismo, compassione, gioia e dolore. Attraverso la sua prolifica produzione letteraria ha inciso il volto mutevole del paese, dando voce alla resistenza, al coraggio e alla solitudine spesso avvertita dalle persone che vengono in Canada per iniziare una nuova vita. Con il suo esempio ha allargato gli orizzonti per gli scrittori neri, incoraggiandoli a sviluppare il loro talento creativo. I suoi contributi come attivista, autore rispettato, insegnante e comunità hanno aiutato a capire le nostre diverse radici canadesi così come la nostra umanità universale.»
— nominato il 6 maggio 1998, investito il 22 ottobre 1998[3]
Membro dell'Ordine dell'Ontario - nastrino per uniforme ordinaria
— 2002

Note

  1. ^ (EN) Tom Clarke passes
  2. ^ (EN) Vinvitori e finalisti, su scotiabankgillerprize.ca. URL consultato il 29 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2019).
  3. ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84973273 · ISNI (EN0000 0001 2096 5211 · Europeana agent/base/62624 · LCCN (ENn50038502 · GND (DE119302543 · BNF (FRcb12077715j (data)