Oggi Atalanta Bergamasca Calcio 1966-1967 è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti della società. Che si tratti del mondo della tecnologia, della politica, della salute o della cultura, Atalanta Bergamasca Calcio 1966-1967 è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto e significato si riflettono nelle numerose indagini, dibattiti e discussioni che ruotano attorno ad esso. Ecco perché in questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e le implicazioni di Atalanta Bergamasca Calcio 1966-1967 oggi, analizzando il suo ruolo in diversi contesti e fornendo una panoramica completa della sua rilevanza nella società odierna.
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.
Stagione
Nella stagione 1966-1967 l'Atalanta disputa il campionato di Serie A, ottiene 31 punti piazzandosi in undicesima posizione di classifica, lo scudetto tricolore è stato vinto dalla Juventus con 49 punti, secondo ad un solo punto l'Inter, retrocedono in Serie B la Lazio, il Foggia, il Venezia ed il Lecco.
All'inizio del torneo si verifica la trasformazione delle società in società per azioni, situazione che non trova d'accordo il dirigente Luigi Tentorio, che lascia l'incarico dopo numerosi anni. La squadra bergamasca riesce a conquistare la salvezza, ottenuta a tre giornate dal termine del torneo. Con sette reti in campionato il miglior realizzatore stagionale è Giuseppe Savoldi. In Coppa Italia il cammino dei nerazzurri si interrompe al primo turno, a causa della sconfitta contro il Varese.