Luciano Poppi

In questo articolo affronteremo il tema Luciano Poppi, che rappresenta un punto di interesse e attualità oggi. Luciano Poppi è un argomento che ha suscitato l'interesse di molti, poiché ha importanti implicazioni in diversi ambiti della vita quotidiana. Lungo le linee seguenti, Luciano Poppi verrà analizzato da diverse prospettive, al fine di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Luciano Poppi è un argomento che genera grande dibattito e interesse, motivo per cui è essenziale approfondire il suo studio per comprenderne la portata e la rilevanza nel mondo contemporaneo.

Luciano Poppi
Luciano Poppi con la maglia dell'Atalanta (1966)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
Milanese 1920
Milan
Squadre di club1
1963-1964Milan1 (0)
1964-1965Alessandria32 (0)
1965-1966Genoa18 (1)
1966-1970Atalanta104 (1)
1970-1976Reggina143 (0)
1976-1979Gioiese98 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Luciano Poppi (Gandino, 12 maggio 1945) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era soprannominato Cianino.[1]

Carriera

Terzino destro cresciuto nel Milan (prelevato dalla Milanese), con cui debutta in Serie A a 19 anni, in SPAL-Milan (2-4).

Dai rossoneri viene ceduto all'Alessandria e l'anno successivo il Genoa, entrambe in Serie B, per poi passare all'Atalanta, con la quale torna in serie A, categoria mantenuta per tre stagioni.

Il quarto campionato retrocede con i bergamaschi in Serie B, categoria mantenuta con il passaggio alla Reggina in uno scambio con Bruno Divina,[2] con cui disputa sei campionati chiudendovi anche la carriera.

In carriera ha totalizzato complessivamente 96 presenze in Serie A, con una rete all'attivo in occasione della sconfitta esterna dell'Atalanta contro la Roma del 16 aprile 1967[3] e 200 presenze circa ed una rete in Serie B.

Note

  1. ^ Luciano Poppi Magliarossonera.it
  2. ^ L'Atalanta premia Bruno Divina Sportgiallorosso.it
  3. ^ Serie A 1966-1967 Rsssf.com

Bibliografia

Collegamenti esterni