Associazione Calcio Novara 1969-1970

Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Novara 1969-1970 è diventato un argomento di grande attualità in vari ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Associazione Calcio Novara 1969-1970 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Associazione Calcio Novara 1969-1970, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo fenomeno e sulle sue ramificazioni nella società odierna.

Voce principale: Novara Calcio.
Associazione Calcio Novara
Stagione 1969-1970
Sport calcio
SquadraNovara
AllenatoreItalia (bandiera) Carlo Parola
PresidenteItalia (bandiera) Francesco Plodari
Serie C1º nel girone A, promosso in serie B.
Maggiori presenzeCampionato: Vivian (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bramati, Carrera (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Virgilio Bertoni
Italia (bandiera) A Enrico Bramati
Italia (bandiera) C Giovanni Brutto
Italia (bandiera) C Vittorino Calloni
Italia (bandiera) D Bruno Canto
Italia (bandiera) D Eddo Carlet
Italia (bandiera) A Franco Carrera
Italia (bandiera) A Pier Luigi Gabetto
Italia (bandiera) A Renato Gavinelli
Italia (bandiera) C Luigi Giannini
Italia (bandiera) P Fausto Lena
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Roberto Manini
Italia (bandiera) A Giorgio Milanesi
Italia (bandiera) P Zelico Petrovic
Italia (bandiera) P Felice Pulici
Italia (bandiera) A Giancarlo Schilirò
Italia (bandiera) Paolo Tarro Genta
Italia (bandiera) D Giovanni Udovicich
Italia (bandiera) A Nicola Campolongo
Italia (bandiera) D Antonio Veschetti
Italia (bandiera) D Alberto Vivian
Italia (bandiera) D Umberto Volpati

Bibliografia