Giorgio Milanesi

Nel mondo di oggi, Giorgio Milanesi è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti della società. Dalla politica alla tecnologia, dall'intrattenimento alla cultura, Giorgio Milanesi è diventato un argomento centrale che suscita l'interesse di persone di tutte le età e condizioni. Il suo impatto è innegabile e la sua presenza si fa sentire in ogni aspetto della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Giorgio Milanesi, analizzando la sua influenza in diversi campi ed esaminando come ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo nel mondo moderno.

Giorgio Milanesi
Giorgio Milanesi con la maglia del Novara (1967)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1970
Carriera
Squadre di club1
1959-1961Brescia18 (5)
1961-1962Fanfulla14 (3)
1962-1970Novara218 (41)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Giorgio Milanesi (Magenta, 16 aprile 1942Magenta, 17 gennaio 2019) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo aver militato nel Brescia dove ha disputato due campionati di B, totalizzando 18 gare e realizzando 5 reti, nel 1963 gioca una stagione a Lodi nel Fanfulla,[2] poi passa al Novara, con cui vince il campionato di Serie C 1964-1965 e disputa tre campionati di Serie B per un totale di 94 partite e 10 gol.[3][4][5] prima della nuova retrocessione in Serie C avvenuta nel 1968. Passa quindi alla Biellese in Serie D.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Novara: 1964-1965, 1969-1970

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Carcano, 1964, p. 184.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, 1962, p. 204.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Carcano, 1967, p. 167.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Carcano, 1968, p. 202.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Carcano, 1969, p. 197.

Collegamenti esterni