Società Sportiva Barletta 1969-1970

In questo articolo approfondiremo il tema Società Sportiva Barletta 1969-1970, analizzandone le origini, l’impatto sulla società attuale e le possibili prospettive future. Società Sportiva Barletta 1969-1970 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone, poiché copre aspetti che vanno dalla storia alla tecnologia, passando per la cultura e l'impatto sulla vita quotidiana delle persone. Nel corso dell'articolo cercheremo di offrire una visione completa e dettagliata di Società Sportiva Barletta 1969-1970, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza dei nostri lettori e generare uno spazio di riflessione su questo affascinante argomento.

Società Sportiva Barletta
Stagione 1969-1970
Sport calcio
SquadraBarletta
AllenatoreItalia (bandiera) Carlo Kaffenigg poi
Italia (bandiera) Giovanni Viola
PresidenteItalia (bandiera) Matteo Lionetti (Commissario straordinario)
Serie C17º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Serina (36)
Miglior marcatoreCampionato: Serina (9)
StadioLello Simeone
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Barletta nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Filippo Amici
Italia (bandiera) C Sergio Bonassin
Italia (bandiera) Cariati
Italia (bandiera) C Giampietro Cattani
Italia (bandiera) P Alberto Corti
Italia (bandiera) P Giuseppe De Fidio
Italia (bandiera) A Giorgio Esposito
Italia (bandiera) P Mario Filippini
Italia (bandiera) A Natale Filippini
Italia (bandiera) A Cataldo Gambino
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Paolo Natale Graziano
Italia (bandiera) D Angelo Milillo
Italia (bandiera) Ripamonti
Italia (bandiera) D Italo Rossetto
Italia (bandiera) Saggese
Italia (bandiera) C Pietro Scandola
Italia (bandiera) A Fiorenzo Serina
Italia (bandiera) D Luciano Volpi
Italia (bandiera) C Giovanni Zanotti

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 1971, p. 266.