Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Hellas Verona 1987-1988 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni per il futuro, Associazione Calcio Hellas Verona 1987-1988 ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Poiché l’interesse per questo argomento continua a crescere, è fondamentale comprenderne ulteriormente l’importanza e le implicazioni, poiché può avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Associazione Calcio Hellas Verona 1987-1988 e la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura all’economia, con l’obiettivo di fornire una visione completa e informata di questo argomento così attuale oggi.
AC Hellas Verona | |
---|---|
Stagione 1987-1988 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Verona |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 10º |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Coppa UEFA | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Fontolan, Giulani, Pacione, Soldà (29) Totale: Fontolan, Giulani (43) |
Miglior marcatore | Campionato: Elkjær (7) Totale: Elkjær (13) |
Stadio | Marcantonio Bentegodi |
Abbonati | 14 134 |
Maggior numero di spettatori | 44 419 vs Milan (25 ottobre 1987) |
Minor numero di spettatori | 18 929 vs Como (8 maggio 1988) |
Media spettatori | 26 695¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 15 maggio 1988 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.
Nella stagione 1987-1988 l'Hellas Verona ha partecipato - per la terza volta in 5 anni - alle competizioni continentali, scendendo in campo nella Coppa UEFA.[1][2] Rinforzati dall'arrivo di Dario Bonetti[3] gli scaligeri hanno eliminato il Pogon Stettino nel primo turno (1-1) e (3-1).[4][5] La partita di ritorno è stata seguita dal (2-1) sulla Juventus in campionato, in cui Larsen (già autore di una doppietta in coppa) ha realizzato entrambe le reti.[6] Nei sedicesimi della competizione europea è stato eliminato l'Utrecht.[7][8] mentre negli ottavi è toccato allo Sportul Studentesc inchinarsi agli scaligeri.[9][10]
Raggiungendo i quarti di finale, la formazione veneta ha colto il suo miglior risultato di sempre nelle coppe europee.[11] In questo turno il suo cammino ha avuto termine, perdendo contro il Werder Brema col risultato complessivo di (1-2); la partita di ritorno a Brema, terminata (1-1), viene giocata senza Elkjær e Fontolan, squalificati rispettivamente per aver tirato una pallonata all'allenatore avversario Rehhagel (reo di aver provocato i giocatori gialloblù) e positività al Micoren (farmaco antidoping legale in Italia ma non all'estero).[12][13] Il peso dell'eliminazione fa calare di rendimento la squadra in corsa per riqualificarsi in Coppa UEFA, tanto da piombare con soli due punti nelle ultime otto giornate dal quinto al decimo posto a 25 punti, soltanto due in più del retrocesso Avellino.[14]
Nella Coppa Italia la squadra di Osvaldo Bagnoli disputa, prima del campionato, il primo girone di qualificazione, lo vince con 11 punti insieme al Bologna, ma passa agli ottavi di finale per secondo, con una peggior differenza reti rispetto ai felsinei. Per questa stagione, solo nel girone di qualificazione, la vittoria vale 3 punti, se si pareggia, come è accaduto al Verona a Cesena (3-3) si tirano i calci di rigore, a chi vince spettano 2 punti, a chi perde 1 solo punto. A gennaio negli ottavi di finale, la squadra scaligera è stata eliminata nel doppio confronto dal Torino.
Il fornitore di materiale diventa Hummel, ditta danese che all'epoca realizzava le divise anche alla propria nazionale, mentre viene mantenuto lo sponsor ufficiale, Ricoh. La terza divisa viene talvolta indossata con i pantaloni casalinghi.
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Renato Copparoni | Torino | definitivo |
D | Thomas Berthold | Eintracht Francoforte | definitivo |
D | Dario Bonetti | Milan | definitivo |
D | Stefano Pioli | Juventus | definitivo |
D | Roberto Soldà | Juventus | definitivo |
D | Giuseppe Volpecina | Napoli | definitivo |
C | Giuseppe Iachini | Ascoli | definitivo |
C | Luigi Sacchetti | Brescia | definitivo |
C | Antonio Terracciano | Mantova | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Stefano Vavoli | Massese | definitivo |
D | Luigi De Agostini | Juventus | definitivo |
D | Fabio Marangon | Sambenedettese | prestito |
D | Roberto Tricella | Juventus | definitivo |
C | Mauro Roberto | Sassuolo | definitivo |
C | Vittorino Zinelli | Ospitaletto | definitivo |
A | Paolo Rossi | fine carriera |
Firenze 13 settembre 1987, ore 16:00 CEST 1ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Comunale (41 588 spett.)
|
Verona 20 settembre 1987, ore 16:00 CEST 2ª giornata | Verona | 4 – 1 referto | Avellino | Stadio Marcantonio Bentegodi (23 576 spett.)
| ||||||
|
Genova 27 settembre 1987, ore 15:00 CET 3ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Verona | Stadio Luigi Ferraris (15 648 spett.)
| ||||||
|
Verona 4 ottobre 1987, ore 15:00 CET 4ª giornata | Verona | 2 – 1 referto | Juventus | Stadio Marcantonio Bentegodi (42 200 spett.)
| ||||||
|
Milano 11 ottobre 1987, ore 15:00 CET 5ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Giuseppe Meazza (38 642 spett.)
| ||||||
|
Verona 25 ottobre 1987, ore 14:30 CET 6ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Milan | Stadio Marcantonio Bentegodi (44 419 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 1º novembre 1987, ore 14:30 CET 7ª giornata | Ascoli | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Cino e Lillo Del Duca (12 920 spett.)
| ||||||
|
Torino 8 novembre 1987, ore 14:30 CET 8ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Comunale (27 249 spett.)
| ||||||
|
Verona 22 novembre 1987, ore 14:30 CET 9ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Pescara | Stadio Marcantonio Bentegodi (22 491 spett.)
| ||||||
|
Cesena 29 novembre 1987, ore 14:30 CET 10ª giornata | Cesena | 1 – 0 referto | Verona | Stadio La Fiorita (12 593 spett.)
| ||||||
|
Verona 13 dicembre 1987, ore 14:30 CET 11ª giornata | Verona | 0 – 0 referto | Pisa | Stadio Marcantonio Bentegodi (19 217 spett.)
|
Napoli 20 dicembre 1987, ore 14:30 CET 12ª giornata | Napoli | 4 – 1 referto | Verona | Stadio San Paolo (73 435 spett.)
| ||||||
|
Verona 3 gennaio 1988, ore 14:30 CET 13ª giornata | Verona | 1 – 0 referto | Empoli | Stadio Marcantonio Bentegodi (20 990 spett.)
| ||||||
|
Como 10 gennaio 1988, ore 14:30 CET 14ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Giuseppe Sinigaglia (9 839 spett.)
| ||||||
|
Verona 17 gennaio 1988, ore 14:30 CET 15ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Roma | Stadio Marcantonio Bentegodi (25 506 spett.)
| ||||||
|
Verona 24 gennaio 1988, ore 14:30 CET 16ª giornata | Verona | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Marcantonio Bentegodi (24 267 spett.)
| ||||||
|
Avellino 31 gennaio 1988, ore 15:00 CET 17ª giornata | Avellino | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Partenio (20 722 spett.)
| ||||||
|
Verona 7 febbraio 1988, ore 15:00 CET 18ª giornata | Verona | 3 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi (24 205 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 febbraio 1988, ore 15:00 CET 19ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Comunale (24 133 spett.)
|
Verona 28 febbraio 1988, ore 15:00 CET 20ª giornata | Verona | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Marcantonio Bentegodi (32 441 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 marzo 1988, ore 15:00 CET 21ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Giuseppe Meazza (71 708 spett.)
|
Verona 13 marzo 1988, ore 15:00 CET 22ª giornata | Verona | 2 – 1 referto | Ascoli | Stadio Marcantonio Bentegodi (20 507 spett.)
| ||||||
|
Verona 20 marzo 1988, ore 15:00 CET 23ª giornata | Verona | 0 – 2 referto | Torino | Stadio Marcantonio Bentegodi (25 749 spett.)
| ||||||
|
Pescara 27 marzo 1988, ore 15:30 CEST 24ª giornata | Pescara | 3 – 0 referto | Verona | Stadio Adriatico (28 673 spett.)
| ||||||
|
Verona 10 aprile 1988, ore 15:30 CEST 25ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Cesena | Stadio Marcantonio Bentegodi (19 695 spett.)
| ||||||
|
Pisa 17 aprile 1988, ore 15:30 CEST 26ª giornata | Pisa | 0 – 0 referto | Verona | Stadio Arena Garibaldi (13 333 spett.)
|
Verona 24 aprile 1988, ore 15:30 CEST 27ª giornata | Verona | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Marcantonio Bentegodi (36 234 spett.)
| ||||||
|
Empoli 1º maggio 1988, ore 16:00 CEST 28ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Carlo Castellani (6 349 spett.)
| ||||||
|
Verona 8 maggio 1988, ore 16:00 CEST 29ª giornata | Verona | 0 – 1 referto | Como | Stadio Marcantonio Bentegodi (18 929 spett.)
| ||||||
|
Roma 15 maggio 1988, ore 16:00 CEST 30ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Olimpico (31 236 spett.)
| ||||||
|
Ferrara 23 agosto 1987, ore 20:30 CEST 1ª giornata | SPAL | 0 – 1 | Verona | Stadio Paolo Mazza (13 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 26 agosto 1987, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Verona | 2 – 1 | Messina | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Bologna 30 agosto 1987, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Bologna | 3 – 1 | Verona | Stadio Renato Dall'Ara (20 684 spett.)
| ||||||
|
Cesena 2 settembre 1987, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Cesena | 3 – 3 | Verona | Stadio La Fiorita
| |||||||||
|
Verona 6 settembre 1987, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Verona | 5 – 1 | Campobasso | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Verona 6 gennaio 1988, ore 14:30 CET Ottavi di finale - Andata | Verona | 1 – 0 | Torino | Stadio Marcantonio Bentegodi (16 106 spett.)
| ||||||
|
Torino 20 gennaio 1988, ore 18:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Torino | 1 – 0 (d.t.s.) | Verona | Stadio Comunale Vittorio Pozzo (10 616 spett.)
| |||||||||
|
Stettino 16 settembre 1987, ore 16:30 CEST Trentaduesimi di finale - Andata | Pogoń Stettino | 1 – 1 referto | Verona | Stadion Florian Krygier (20 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 30 settembre 1987, ore 20:30 CET Trentaduesimi di finale - Ritorno | Verona | 3 – 1 referto | Pogoń Stettino | Stadio Marcantonio Bentegodi (30 000 spett.)
| ||||||
|
Utrecht 21 ottobre 1987, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - Andata | Utrecht | 1 – 1 referto | Verona | Stadion Galgenwaard (20 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 4 novembre 1987, ore 19:00 CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Verona | 2 – 1 referto | Utrecht | Stadio Marcantonio Bentegodi (28 883 spett.)
| ||||||
|
Verona 25 novembre 1987, ore 19:00 CET Ottavi di finale - Andata | Verona | 3 – 1 referto | Sportul Studențesc | Stadio Marcantonio Bentegodi (25 000 spett.)
| ||||||
|
Bucarest 9 dicembre 1987, ore 12:00 EET Ottavi di finale - Ritorno | Sportul Studențesc | 0 – 1 referto | Verona | Stadionul Regie (15 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 2 marzo 1988, ore 20:45 CET Quarti di finale - Andata | Verona | 0 – 1 referto | Werder Brema | Stadio Marcantonio Bentegodi (33 435 spett.)
| ||||||
|
Brema 16 marzo 1988, ore 19:30 CET Quarti di finale - Ritorno | Werder Brema | 1 – 1 referto | Verona | Weserstadion (39 000 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
25 | 15 | 7 | 3 | 5 | 17 | 12 | 15 | 0 | 8 | 7 | 6 | 18 | 30 | 7 | 11 | 12 | 23 | 30 | -7 |
![]() |
- | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 1 | 2 | 13 | 9 | +4 |
![]() |
- | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 4 | 4 | 1 | 3 | 0 | 4 | 3 | 8 | 4 | 3 | 1 | 12 | 7 | +5 |
Totale | 25 | 22 | 13 | 3 | 6 | 33 | 18 | 23 | 2 | 12 | 9 | 15 | 28 | 45 | 15 | 15 | 15 | 48 | 46 | +2 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | V | P | V | N | P | N | N | V | P | N | P | V | N | P | V | P | V | N | N | N | V | P | P | P | N | N | P | P | P |
Posizione | 10 | 3 | 9 | 7 | 7 | 9 | 8 | 8 | 7 | 7 | 7 | 8 | 6 | 6 | 9 | 7 | 8 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 10 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa UEFA | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
T. Berthold | 27 | 1 | 2 | 0 | 7 | 1 | ? | ? | 7 | 1 | 2 | 0 | 41 | 3 | 4+ | 0+ |
D. Bonetti | 19 | 1 | 7 | 1 | 1 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 2 | 0 | 22 | 1 | 9+ | 1+ |
L. Bruni | 2 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1+ | 0+ |
F. Calamita | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Centofanti | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
R. Copparoni | 1 | -3 | 0 | 0 | 1 | -1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -4 | 0+ | 0+ |
A. Di Gennaro | 20 | 1 | 1 | 2 | 6 | 2 | 1+ | 0+ | 8 | 2 | 1 | 0 | 34 | 5 | 3+ | 2+ |
P. Elkjær Larsen | 25 | 7 | 9 | 0 | 7 | 1 | 1+ | 0+ | 7 | 5 | 0 | 0 | 39 | 13 | 10+ | 0+ |
C. Ferrari | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Ferroni | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
S. Fontolan | 29 | 1 | 2 | 1 | 7 | 1 | ? | ? | 7 | 1 | 0 | 0 | 43 | 3 | 2+ | 1+ |
R. Galia | 28 | 2 | 2 | 1 | 6 | 3 | 1+ | 0+ | 8 | 0 | 2 | 0 | 42 | 5 | 5+ | 1+ |
F. Gasparini | 8 | 0 | 0 | 1 | 6 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 0+ | 1+ |
G. Giuliani | 29 | -27 | 4 | 0 | 6 | -8 | ? | ? | 8 | -7 | 0 | 0 | 43 | -42 | 4+ | 0+ |
G. Iachini | 17 | 1 | 4 | 0 | 5 | 2 | 1+ | 0+ | 5 | 0 | 1 | 0 | 27 | 3 | 6+ | 0+ |
C. Micheloni | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Pacione | 29 | 6 | 2 | 1 | 5 | 2 | ? | ? | 8 | 1 | 1 | 0 | 42 | 9 | 3+ | 1+ |
S. Pioli | 10 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 1 | 0 | 14 | 0 | 2+ | 0+ |
L. Sacchetti | 10 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | 1 | 0 | 23 | 0 | 1+ | 0+ |
R. Soldà | 29 | 0 | 4 | 0 | 5 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | 0 | 1 | 38 | 0 | 4+ | 1+ |
A. Terracciano | 11 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 1 | 0 | 13 | 0 | 2+ | 0+ |
W. Ugolini | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
V. Verza | 21 | 0 | 6 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | 3 | 0 | 32 | 0 | 9+ | 0+ |
R. Vivarelli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 0 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Volpati | 19 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 2+ | 0+ |
G. Volpecina | 25 | 2 | 1 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 7 | 1 | 1 | 0 | 36 | 3 | 2+ | 0+ |
M. Zandonà | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |