Fabio Marangon

Nel mondo di oggi, Fabio Marangon è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Fabio Marangon è diventato un tema centrale in molti aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera lavorativa, accademica, sociale o personale, Fabio Marangon gioca un ruolo cruciale nello sviluppo e nell’evoluzione della società. Nel corso della storia, Fabio Marangon è stato oggetto di studi e dibattiti, che hanno contribuito ad arricchire e ampliare le conoscenze su questo aspetto. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Fabio Marangon e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché le prospettive per il futuro.

Fabio Marangon
Marangon al Verona a metà degli anni 1980
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza170 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1990
Carriera
Giovanili
19??-19??Juventus
Squadre di club1
1979-1980Juventus1 (0)
1980-1981Prato18 (2)
1981-1982L.R. Vicenza25 (0)
1982-1983Sanremese26 (2)
1983-1984Alessandria26 (1)
1984-1987Verona36 (0)
1987-1988Sambenedettese35 (2)
1988-1989Verona22 (0)
1989-1990Triestina2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Fabio Marangon (Quinto di Treviso, 4 gennaio 1962) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Fratello minore di Luciano, anche lui calciatore, crebbe nelle giovanili della Juventus, con la cui maglia esordì in Serie A l'11 maggio 1980; successivamente giocò con Prato, L.R. Vicenza, Sanremese e Alessandria in Serie C.

Tra il 1984 e il 1990, con l'eccezione di un campionato alla Sambenedettese, giocò nel Verona, con cui vinse lo storico scudetto della stagione 1984-1985. Chiuse la sua carriera con la Triestina nel 1990.

Palmarès

Competizioni nazionali

Verona: 1984-1985
L.R. Vicenza: 1981-1982

Collegamenti esterni