Arvid Andrén

Arvid Andrén è un argomento che nel tempo ha catturato l'interesse di molte persone. La sua rilevanza si manifesta in diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura popolare alla politica e all'economia. Mentre esploriamo le sue implicazioni, scopriamo un universo di possibilità che risvegliano la nostra curiosità e ci invitano a riflettere sulla natura umana. In questo articolo approfondiremo le profondità di Arvid Andrén, esplorandone le origini, l'impatto e l'evoluzione nel corso della storia. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio questo fenomeno e la sua influenza sul mondo moderno.

Arvid Andrén (Trelleborg, 1902Lund, 1999) è stato un archeologo svedese.

Focalizzò il suo lavoro sulle sculture di terracotta italiane e fu direttore dell'Istituto svedese di studi classici a Roma dal 1948 al 1952 e dal 1964 al 1966.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN91742502 · ISNI (EN0000 0000 8164 3518 · BAV 495/46568 · LCCN (ENn82243988 · GND (DE1181250242 · BNF (FRcb12877480j (data) · J9U (ENHE987007442271305171