Nel mondo di oggi, Anselm (film) è diventato un argomento di interesse e discussione per molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sul mondo del lavoro o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, Anselm (film) è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, Anselm (film) e le sue implicazioni sono state dibattute, generando opinioni contrastanti e un crescente interesse nel comprenderne l'impatto in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo il tema Anselm (film) e i suoi vari aspetti, analizzandone il significato, l'importanza e le possibili conseguenze in futuro.
Anselm | |
---|---|
Titolo originale | Anselm - Das Rauschen der Zeit |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 2023 |
Durata | 93 min |
Genere | documentario |
Regia | Wim Wenders |
Produttore | Karsten Brünig |
Casa di produzione | Road Movies |
Distribuzione in italiano | Lucky Red |
Fotografia | Franz Lustig |
Musiche | Leonard Küßner |
Anselm (Anselm - Das Rauschen der Zeit) è un documentario tedesco in 3D diretto da Wim Wenders.
Il film racconta l'arte del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer.[1]
Il film si concentra sul pittore e scultore Anselm Kiefer. Il progetto illumina il suo lavoro, il percorso di vita, l'ispirazione, il processo creativo e il fascino dell'artista per il mito e la storia. L'obiettivo è quello di "sfumare" il confine tra film e pittura.
Karsten Brünig ha prodotto il documentario per Road Movies.[4]
Wenders ha girato il film con risoluzione 6K e nel formato 3D, che aveva precedentemente utilizzato per il suo documentario del 2011 Pina. È stato girato nel corso di due anni,[5] in Germania, Francia e Italia.
Anselm è stato selezionato per essere proiettato al 76º Festival di Cannes,[6] dove ha avuto la sua prima mondiale il 17 maggio 2023.[7] Nella stessa occasione, Wenders ha ricevuto un invito al concorso principale del festival per il suo lungometraggio Perfect Days.[8] È stato anche invitato al 28° Busan International Film Festival nella sezione "Icon" ed è stato proiettato il 6 ottobre 2023.[9] Anselm è uscito nelle sale cinematografiche tedesche il 12 ottobre 2023,[10] e in Francia il 18 ottobre 2023.[11] In Italia è uscito il 30 aprile 2024, con una proiezione speciale in alcune sale con collegamento del regista il 2 maggio.[12]
Il film ha incassato poco più di 1,8 milioni di dollari.[13]
Su Rotten Tomatoes il 98% delle 54 recensioni dei critici è positivo, con una valutazione media di 7,6 su 10.[14] Su Metacritic il voto medio ponderato di 24 recensioni critiche è di 82 su 100, indicando "acclamazione universale".[15]