In questo articolo approfondiremo Ammonioleucite, un argomento di grande attualità oggi. Ammonioleucite è un punto di interesse che ha catturato l'attenzione di esperti, accademici e grande pubblico per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e un'esplorazione esaustiva dei suoi diversi aspetti, cerchiamo di comprendere meglio le implicazioni di Ammonioleucite nel mondo di oggi. Inoltre, ne esamineremo l'evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti, al fine di offrire una visione complessiva che arricchisca il dibattito attorno a questo tema. Senza dubbio Ammonioleucite è un argomento che suscita grande interesse e polemiche, per questo è fondamentale affrontarlo con la serietà e l’approfondimento che merita.
Ammonioleucite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/J.05-20 |
Formula chimica | (NH4,K)AlSi2O6 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo puntuale | 4/m |
Gruppo spaziale | I 41/a |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La ammonioleucite è un minerale.
Tetragonale.
Zone metamorfiche
Abito cristallino uguale a quello della leucite.