Alt Schwerin

Nell'articolo di oggi esploreremo Alt Schwerin, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Alt Schwerin ha generato un ampio spettro di opinioni ed emozioni, diventando un punto centrale di discussione in diversi ambiti. Nel corso degli anni, Alt Schwerin ha dimostrato la sua rilevanza nella società, innescando intensi dibattiti e generando un impatto significativo sulla vita delle persone. Attraverso questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Alt Schwerin, esplorandone l'origine, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Alt Schwerin e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.

Alt Schwerin
comune
Alt Schwerin – Stemma
Alt Schwerin – Veduta
Alt Schwerin – Veduta
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore
DistrettoNon presente
CircondarioMecklenburgische Seenplatte
Territorio
Coordinate53°30′47″N 12°21′24″E
Altitudine84 m s.l.m.
Superficie44,44 km²
Abitanti558[1] (31-12-2022)
Densità12,56 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale17214
Prefisso039932
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis13 0 71 001
TargaMÜR
Comunità amministrativaMalchow
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Alt Schwerin
Alt Schwerin
Alt Schwerin – Mappa
Alt Schwerin – Mappa
Localizzazione nel circondario
Sito istituzionale

Alt Schwerin è un comune del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania.

Appartiene al circondario della Seenplatte del Meclemburgo ed è parte della comunità amministrativa (Amt) di Malchow.

Geografia

Alt Schwerin si trova nella regione dei laghi del Meclemburgo, una zona nota per i suoi paesaggi naturali caratterizzati da numerosi laghi, foreste e dolci colline, in prossimità del Parco naturale Nossentiner/Schwinzer Heide e del lago Plauer See.

Storia

Alt Schwerin ha una lunga storia che risale a diversi secoli fa, con radici agricole profonde. Durante l'epoca feudale, il villaggio era un tipico insediamento rurale dove la vita ruotava attorno alle attività agricole. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la creazione della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est), l'agricoltura collettiva divenne dominante, e il villaggio divenne sede di cooperative agricole.

Monumenti e luoghi d'interesse

Il Museo agrario (Agroneum) offre una panoramica sull'evoluzione storica dell'agricoltura nella regione.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN244305096 · GND (DE4742822-3