In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Alfajarín e tutto ciò che ha da offrire. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni in campo scientifico, Alfajarín è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Alfajarín. Preparatevi ad immergervi in un viaggio di scoperta e conoscenza!
Alfajarín comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°36′N 0°42′W |
Altitudine | 199 m s.l.m. |
Superficie | 138 km² |
Abitanti | 1 548 (2001) |
Densità | 11,22 ab./km² |
Comuni confinanti | El Burgo de Ebro, Farlete, Nuez de Ebro, Pastriz, Perdiguera, La Puebla de Alfindén, Saragozza, Villafranca de Ebro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 50172 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 50017 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Alfajarín è un comune spagnolo di 1 548 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Nel suo territorio sono stati rinvenuti resti di una villa romana, tuttavia lo sviluppo del nucleo urbano si deve ai musulmani in epoca altomedievale.
Fra gli edifici più significativi di Alfajarin va segnalata la iglesia de San Miguel Arcángel (chiesa di San Michele Arcangelo), vecchia moschea del XII secolo che subì radicali trasformazioni sia nel Trecento che in epoca barocca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733361 |
---|