In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, analizzandone l'evoluzione nel tempo e la sua attualità. Attraverso diverse prospettive e dati rilevanti, cerchiamo di comprendere meglio l'importanza di Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg ai nostri giorni e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Preparati a scoprire tutte le sfaccettature di Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg in questo intrigante articolo!
Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg | |
---|---|
![]() | |
Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg | |
![]() | |
In carica | 9 ottobre 1622 – 13 maggio 1627 |
Predecessore | Giovanni |
Successore | Giovanni Cristiano |
Nascita | Sønderborg, 20 gennaio 1573 |
Morte | 13 maggio 1627 (54 anni) |
Dinastia | Casato degli Oldenburg |
Padre | Giovanni, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg |
Madre | Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen |
Consorte | Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen |
Figli | Giovanni Cristiano Alessandro Enrico Ernesto Gunther Giorgio Federico Augusto Filippo Sofia Caterina Filippo Luigi |
Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg (Sønderborg, 20 gennaio 1573 – 13 maggio 1627) è stato un nobile danese.
Alessandro nacque a Sønderborg (tedesco: Sonderburg) nello Schleswig, come quartogenito e terzo figlio maschio di Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg ed Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Suo fratello maggiore scelse Ærø come feudo, e così Alessandro ricevette Sønderborg alla morte di suo padre, divenendo quindi il secondo duca.
Alessandro sposò Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen il 26 novembre 1604 a Oldenburg; ebbero nove figli:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Federico I di Danimarca | Cristiano I di Danimarca | ||||||||||||
Dorotea di Brandeburgo | |||||||||||||
Cristiano III di Danimarca | |||||||||||||
Anna del Brandeburgo | Giovanni I di Brandeburgo | ||||||||||||
Margherita di Sassonia | |||||||||||||
Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg | |||||||||||||
Magnus I di Sassonia-Lauenburg | Giovanni V di Sassonia-Lauenburg | ||||||||||||
Dorotea di Hohenzollern | |||||||||||||
Dorotea di Sassonia-Lauenburg | |||||||||||||
Caterina di Braunschweig-Lüneburg | Enrico IV di Brunswick-Lüneburg | ||||||||||||
Caterina di Pomerania-Wolgast | |||||||||||||
Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ernesto III di Brunswick-Grubenhagen | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Margherita di Pomerania-Wolgast | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80572003 · CERL cnp01151767 · GND (DE) 136183921 |
---|