Nel mondo di oggi, Alberto Zorrilla è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Fin dalla sua nascita, Alberto Zorrilla ha generato numerose discussioni e controversie, segnando un punto di svolta nel campo _var2. Mentre il mondo avanza e affronta nuove sfide, Alberto Zorrilla rimane una questione centrale che continua a catturare l’attenzione di esperti, autorità e cittadini. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Alberto Zorrilla, il suo impatto sulla società odierna e le possibili implicazioni per il futuro.
Alberto Zorilla | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2008 | ||||||||||
Victoriano Alberto Zorilla (Buenos Aires, 6 aprile 1906 – Miami, 23 aprile 1986) è stato un nuotatore argentino, naturalizzato statunitense nel 1954.
Specializzato nello stile libero ha vinto la medaglia d'oro nei 400 m ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928.
Nel 1976 è stato inserito tra i membri dell'International Swimming Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3909157583857733970000 · GND (DE) 1278265015 |
---|