Oggi Mike Burton è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Mike Burton è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite, sia a livello personale, professionale o sociale. Le opinioni su Mike Burton sono varie e dibattute, rendendo il suo studio e la sua comprensione essenziali per comprendere il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Mike Burton, analizzandone l'impatto, l'evoluzione e la rilevanza in diversi contesti.
Mike Burton | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | 400 m e 1500 m sl | ||||||||||||
Hall of fame | International Swimming Hall of Fame (1977) | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2007 | |||||||||||||
Michael Jay Burton, detto Mike (Des Moines, 3 luglio 1947), è un ex nuotatore statunitense.
Specializzato nello stile libero, ha vinto la medaglia d'oro nei 400 m sl e 1500 m sl ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968 e nei 1500 m sl ai Giochi olimpici di Monaco 1972.
È diventato uno dei Membri dell'International Swimming Hall of Fame.
È stato primatista mondiale negli 800 m e nei 1500 m sl.