Oggi vogliamo rivolgere la nostra attenzione a George Hodgson, un argomento che negli ultimi tempi ha catturato l'interesse e la curiosità di molte persone. Con una vasta portata e rilevanza in vari campi, George Hodgson ha generato un grande dibattito e ha suscitato innumerevoli opinioni contrastanti. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana, George Hodgson ha dimostrato di essere un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo cercheremo di approfondire la complessità e la diversità che George Hodgson racchiude, esplorandone le diverse sfaccettature e fornendo una visione più completa del motivo per cui George Hodgson merita l'attenzione e l'analisi che forniremo di seguito.
George Hodgson | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||
Specialità | Stile libero | ||||||||
Hall of fame | Int. Swimming Hall of Fame (1968) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
George Ritchie Hodgson (Montréal, 12 ottobre 1893 – Montréal, 1º maggio 1983) è stato un nuotatore canadese.
Ha vinto due medaglie olimpiche nel nuoto, entrambe alle Olimpiadi 1912 svoltesi a Stoccolma. In particolare ha vinto una medaglia d'oro nella gara di 400 metri stile libero maschile e un'altra medaglia d'oro nei 1500 metri stile libero maschile.