Nel mondo di Alan Sawyer possiamo trovare un'ampia varietà di elementi che ci permettono di esplorarne e approfondirne il significato. Dalle sue origini ad oggi, Alan Sawyer ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, incidendo in modo significativo su molteplici aspetti. Nel corso della storia, Alan Sawyer è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, che hanno contribuito all'arricchimento delle conoscenze su questo argomento. In questo articolo approfondiremo il mondo di Alan Sawyer per comprenderne l'importanza, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna.
Alan Sawyer | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 196 cm | ||||||||||||
Peso | 88 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Ala piccola / ala grande Allenatore | ||||||||||||
Termine carriera | 1951 - giocatore 1966 - allenatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Alan Leigh Sawyer (Long Beach, 1º gennaio 1928 – Sequim, 30 giugno 2012[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai Washington Capitols al terzo giro del Draft NBA 1950 (27ª scelta assoluta).