AGIL Volley 2024-2025

In questo articolo esploreremo il tema AGIL Volley 2024-2025, che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Fin dalla sua nascita, AGIL Volley 2024-2025 è stato oggetto di grande interesse e dibattito, generando un'ampia gamma di opinioni e teorie. Nel corso della storia, AGIL Volley 2024-2025 ha dimostrato di essere un elemento rilevante in vari ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. Attraverso questo articolo ci proponiamo di analizzare in modo approfondito i molteplici aspetti che circondano AGIL Volley 2024-2025, fornendo così al lettore una visione ampia e completa di questo affascinante argomento.

Voce principale: AGIL Volley.
AGIL Volley
Stagione 2024-2025
Sport pallavolo
SquadraAGIL
AllenatoreItalia (bandiera) Lorenzo Bernardi
All. in secondaItalia (bandiera) Davide Bardaldi
PresidenteItalia (bandiera) Giovanna Saporiti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaSemifinali
Coppa CEVVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Bosio, Ishikawa (33)
Totale: Bosio, Ishikawa (45)
Miglior marcatoreCampionato: Kadočkina (438)
Totale: Kadočkina (655)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Stagione

Nella stagione 2024-25 l'AGIL Volley assume la denominazione sponsorizzata di Igor Gorgonzola Novara.

Partecipa per la quattordicesima volta alla Serie A1; chiude la regular season di campionato al quarto posto in classifica[1], qualificandosi per i play-off scudetto: dopo aver superato nella serie dei quarti di finale il Chieri '76, viene eliminata nelle semifinali dall'Imoco[2].

Grazie al quarto posto al termine del girone di andata di campionato, l'AGIL si qualifica per la Coppa Italia[3]: è estromessa dalla competizione a seguito della sconfitta in semifinale contro l'Imoco[4].

I risultati ottenuti nella stagione precedente, consentono al club di Novara di partecipare alla Coppa CEV: dopo aver passato gli ottavi di finale, nei play-off perde la gara di andata contro il Kuzeyboru, ma poi passa il turno vincendo la gara di ritorno e il golden set; supera quindi quarti di finale e semifinali e vince il torno per la prima volta battendo in finale le rumene dell'Alba-Blaj[5].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti
  • Vicepresidente: Monica Loro
  • Comitato tecnico: Giovanna Saporiti, Fabio Leonardi, Eraldo Peccetti, Enrico Marchioni
  • Dirigente: Barbara Bertoni
  • Direttore generale: Enrico Marchioni
  • Direttore sportivo: Enrico Marchioni
  • Team manager: Elena Colombo
  • Responsabile arbitri: Paola Gatti
  • Area amministrativa: Fabrizio Zucconi, Giulia Zucconi, Enzo Lassandro
  • Dirigente palasport: Giorgio Miglio, Enzo Lassandro

Area tecnica

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Giuseppe Maddaluno, Elena Mittino
  • Area web: Enzo Lassandro
  • Area grafica: Miriana Chiese
  • Fotografo: Luca Pietro Santi

Area marketing

  • Responsabile marketing: Vittorio Avondo
  • Responsabile commerciale sponsor: Silvia Russo
  • Responsabile merchandising: Valeria Alberti

Area sanitaria

  • Medico: Anna Pizzorni, Alberto Ravera
  • Fisioterapista: Alessio Botteghi
  • Preparatore atletico: Matteo Rossetti, Stefano Cinelli
  • Nutrizionista: Maurizio Fasano

Rosa

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3 Francesca Villani S 30 maggio 1995 Italia (bandiera) Italia
4 Francesca Bosio Capitano P 7 agosto 1997 Italia (bandiera) Italia
5 Valentina Bartolucci P 20 maggio 2003 Italia (bandiera) Italia
6 Giulia De Nardi L 23 aprile 1994 Italia (bandiera) Italia
8 Eleonora Fersino L 24 gennaio 2000 Italia (bandiera) Italia
9 Lina Alsmeier S 29 giugno 2000 Germania (bandiera) Germania
10 Mayu Ishikawa S 14 maggio 2000 Giappone (bandiera) Giappone
11 Taylor Mims O 8 agosto 1997 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
12 Hanna Orthmann[6] S 3 ottobre 1998 Germania (bandiera) Germania
13 Sara Bonifacio C 3 luglio 1996 Italia (bandiera) Italia
14 Maja Aleksić C 6 giugno 1997 Serbia (bandiera) Serbia
15 Anja Mazej[7] L 4 gennaio 2000 Slovenia (bandiera) Slovenia
16 Alessia Mazzaro C 19 settembre 1998 Italia (bandiera) Italia
17 Tat'jana Kadočkina S 21 marzo 2003 Russia (bandiera) Russia
19 Vita Akimova O 16 luglio 2002 Russia (bandiera) Russia
24 Federica Squarcini C 24 settembre 2000 Italia (bandiera) Italia

Mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Maja Aleksić Megavolley definitivo
S Lina Alsmeier Firenze definitivo
S Mayu Ishikawa Firenze definitivo
S Tat'jana Kadočkina Lokomotiv Kaliningrad definitivo
C Alessia Mazzaro Firenze definitivo
O Taylor Mims Neptunes de Nantes definitivo
C Federica Squarcini Imoco definitivo
S Francesca Villani Savino Del Bene definitivo
Trasferimenti nel corso della stagione
L Anja Mazej Gorica definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S Caterina Bosetti VakıfBank definitivo
S Anne Buijs Chieri '76 definitivo
C Ludovica Guidi Pro Victoria definitivo
C Cristina Chirichella Imoco definitivo
C Anna Danesi Pro Victoria definitivo
S Anastasija Kapralova Cuneo Granda definitivo
S Gréta Szakmáry Hisamitsu Springs definitivo
Trasferimenti nel corso della stagione
L Anja Mazej Voluntari definitivo
S Hanna Orthmann Türk Hava Yolları definitivo

Risultati

Serie A1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2024-2025 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 6 ottobre 2024
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '76 3 - 2 AGIL 25-22, 16-25, 25-22, 15-25, 15-11
2ª giornata - 13 ottobre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Pinerolo 25-23, 25-22, 25-21
3ª giornata - 20 ottobre 2024
Palalido, Milano
Pro Victoria 2 - 3 AGIL 21-25, 32-30, 22-25, 31-29, 12-15
4ª giornata - 26 ottobre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Roma Club 25-21, 25-18, 25-17
5ª giornata - 30 ottobre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 Cuneo Granda 25-22, 25-12, 19-25, 25-11
6ª giornata - 3 novembre 2024
PalaWanny, Firenze
Firenze 1 - 3 AGIL 21-25, 25-21, 21-25, 18-25
7ª giornata - 9 novembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 Black Angels Perugia 22-25, 25-22, 25-17, 25-22
8ª giornata - 17 novembre 2024
PalaPiantanida, Busto Arsizio
UYBA 3 - 0 AGIL 25-17, 25-21, 25-14
9ª giornata - 23 novembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Talmassons 23-25, 25-12, 25-21, 15-25, 18-16
10ª giornata - 1º dicembre 2024
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 0 AGIL 25-21, 25-16, 25-23
11ª giornata - 4 dicembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Bergamo 1991 25-22, 25-22, 25-19
12ª giornata - 7 dicembre 2024
PalaCampanara, Pesaro
Megavolley 2 - 3 AGIL 29-27, 16-25, 17-25, 25-23, 17-19
13ª giornata - 15 dicembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Savino Del Bene 24-26, 25-13, 25-19, 22-25, 15-10

Girone di ritorno

14ª giornata - 22 dicembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Chieri '76 25-18, 28-26, 25-20
15ª giornata - 26 dicembre 2024
Palazzetto dello Sport, Villafranca Piemonte
Pinerolo 1 - 3 AGIL 29-27, 19-25, 18-25, 23-25
16ª giornata - 5 gennaio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Pro Victoria 19-25, 25-14, 25-23, 23-25, 15-12
17ª giornata - 12 gennaio 2025
Palazzetto dello Sport, Roma
Roma Club 0 - 3 AGIL 14-25, 27-29, 17-25
18ª giornata - 15 gennaio 2025
PalaCastagnaretta, Cuneo
Cuneo Granda 3 - 1 AGIL 24-26, 25-22, 26-24, 25-21
19ª giornata - 19 gennaio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 Firenze 23-25, 25-22, 25-18, 27-25
20ª giornata - 26 gennaio 2025
PalaEvangelisti, Perugia
Black Angels Perugia 3 - 2 AGIL 25-18, 25-22, 19-25, 20-25, 16-14
21ª giornata - 1º febbraio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 UYBA 25-11, 25-15, 25-18
22ª giornata - 12 febbraio 2025
Palazzetto dello Sport, Latisana
Talmassons 0 - 3 AGIL 15-25, 13-25, 20-25
23ª giornata - 16 febbraio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 2 - 3 Imoco 19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 10-15
24ª giornata - 23 febbraio 2025
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo 1991 2 - 3 AGIL 28-26, 10-25, 21-25, 25-22, 15-17
25ª giornata - 26 febbraio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Megavolley 25-23, 20-25, 16-25, 25-17, 15-13
26ª giornata - 1º marzo 2025
PalaWanny, Firenze
Savino Del Bene 1 - 3 AGIL 20-25, 25-16, 22-25, 15-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 8 marzo 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Chieri '76 25-15, 25-20, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 16 marzo 2025
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '76 3 - 0 AGIL 28-26, 25-20, 25-23
Quarti di finale (gara 3) - 19 marzo 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Chieri '76 20-25, 25-12, 20-25, 25-17, 15-6
Semifinali (gara 1) - 22 marzo 2025
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 0 AGIL 25-17, 25-16, 25-13
Semifinali (gara 2) - 29 marzo 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Imoco 25-19, 25-20, 25-23
Semifinali (gara 3) - 6 aprile 2025
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 1 AGIL 16-25, 25-18, 25-11, 25-15
Semifinali (gara 4) - 9 aprile 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 1 - 3 Imoco 26-28, 25-23, 20-25, 16-25

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (pallavolo femminile).
Quarti di finale - 29 dicembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 UYBA 28-26, 25-18, 25-19
Semifinali - 8 febbraio 2025
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Imoco 3 - 0 AGIL 25-21, 25-21, 25-23

Coppa CEV

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2024-2025 (femminile).
Ottavi di finale (andata) - 26 novembre 2024
Łódź Sport Arena, Łódź
ŁKS 0 - 3 AGIL 17-25, 15-25, 21-25
Ottavi di finale (ritorno) - 11 dicembre 2024
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 ŁKS 25-21, 25-19, 28-26
Play-off (andata) - 9 gennaio 2025
Aksaray Spor Salonu, Aksaray
Kuzeyboru 3 - 1 AGIL 25-23, 15-25, 25-13, 25-23
Play-off (ritorno) - 22 gennaio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Kuzeyboru 25-21, 25-20, 25-21
Golden set: 15-5
Quarti di finale (andata) - 18 febbraio 2025
Kolodruma, Plovdiv
Marica 0 - 3 AGIL 21-25, 19-25, 14-25
Quarti di finale (ritorno) - 4 febbraio 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Marica 25-20, 25-13, 25-19
Semifinali (andata) - 5 marzo 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 0 Türk Hava Yolları 25-23, 25-18, 26-24
Semifinali (ritorno) - 13 marzo 2025
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Türk Hava Yolları 0 - 3 AGIL 25-27, 24-26, 18-25
Finale (andata) - 25 marzo 2025
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 Alba-Blaj 25-12, 25-20, 20-25, 25-17
Finale (ritorno) - 1º aprile 2025
Sala polivalentă Alba Blaj, Blaj
Alba-Blaj 0 - 3 AGIL 28-30, 17-25, 26-28

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1 56 17 15 2 16 8 8 33 23 10
Coppa Italia - 1 1 0 - - - 2 1 1
Coppa CEV - 5 5 0 5 4 1 10 9 1
Totale - 23 21 2 21 12 1 45 33 12

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A1 Coppa Italia Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Akimova 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 3 0 0 0 0
M. Aleksić 30 281 183 76 22 2 12 9 3 0 9 45 32 10 3 41 338 224 89 25
L. Alsmeier 32 426 361 27 38 2 16 13 2 1 10 89 78 3 8 44 531 452 32 47
V. Bartolucci 15 2 2 0 0 1 0 0 0 0 6 6 5 0 1 22 8 7 0 1
S. Bonifacio 24 183 132 37 14 2 8 7 1 0 8 71 50 16 5 34 262 189 54 19
F. Bosio 33 102 39 39 24 2 5 2 1 2 10 29 11 9 9 45 136 52 49 35
G. De Nardi 30 0 0 0 0 2 0 0 0 0 8 0 0 0 0 40 0 0 0 0
E. Fersino 26 0 0 0 0 2 0 0 0 0 9 0 0 0 0 37 0 0 0 0
M. Ishikawa 33 418 377 12 29 2 14 13 1 0 10 95 84 3 8 45 527 474 16 37
T. Kadočkina 27 438 381 28 29 2 38 36 1 1 10 179 152 13 14 39 655 569 42 44
A. Mazej 2 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 2 0 0 0 0
A. Mazzaro 12 22 10 9 3 1 1 1 0 0 5 8 5 2 1 18 31 16 11 4
T. Mims 32 192 150 22 20 2 11 9 2 0 10 56 43 6 7 44 259 202 30 27
H. Orthmann 1 0 0 0 0 - - - - - 1 4 3 1 0 2 4 3 1 0
F. Squarcini 18 130 91 31 8 0 0 0 0 0 6 23 12 7 4 24 153 103 38 12
F. Villani 17 38 33 4 1 0 0 0 0 0 6 20 17 2 1 23 58 50 6 2

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

  1. ^ Serie A1 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 aprile 2025.
  2. ^ Play-off A1 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 aprile 2025.
  3. ^ Serie A1 Tigotà - 13ª Giornata - Andata - 15/12/2024, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 aprile 2025.
  4. ^ Coppa Italia A1 Frecciarossa, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 aprile 2025.
  5. ^ (EN) Igor Gorgonzola NOVARA Crowned CEV Volleyball Cup Champions, su cev.eu, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.
  6. ^ Fino al 17 dicembre 2024.
  7. ^ Dal 16 ottobre 2024, fino al 2 dicembre 2024.

Collegamenti esterni