In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di A1 Ethniki 2004-2005, esplorandone le varie sfaccettature e la sua importanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, A1 Ethniki 2004-2005 ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti, influenzando la vita delle persone in modi diversi. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, ne analizzeremo le implicazioni nei diversi ambiti della vita quotidiana e rifletteremo sulla sua influenza nel mondo di oggi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di A1 Ethniki 2004-2005 e scoprirai la rilevanza che ha nella nostra vita quotidiana.
A1 Ethniki 2004-2005 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | A1 Ethniki |
Federazione | ![]() |
Squadre | 14 |
Verdetti | |
Campione | Panathīnaïkos (26º titolo) |
Retrocessioni | MENT Vassilakis Nea Filadelfia |
MVP | ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La A1 Ethniki 2004-2005 è stata la 65ª edizione del massimo campionato greco di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del Panathīnaïkos.
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Panathīnaïkos | 26 | 22 | 4 | 2150 | 1823 | 48 | playoff |
2. | Maroussi | 26 | 19 | 7 | 2089 | 1926 | 45 | |
3. | Aris Salonicco | 26 | 17 | 9 | 2139 | 1968 | 43 | |
4. | Paniōnios | 26 | 16 | 10 | 2067 | 2063 | 43 | |
5. | PAOK Salonicco | 26 | 15 | 11 | 2079 | 1985 | 41 | |
6. | AEK Atene | 26 | 15 | 11 | 2062 | 1934 | 41 | |
7. | Makedonikos | 26 | 14 | 12 | 2043 | 1985 | 40 | |
8. | Olympiakos | 26 | 12 | 14 | 2039 | 2073 | 38 | |
9. | Apollon Patrasso | 26 | 11 | 15 | 2013 | 2052 | 37 | |
10. | Īraklīs Salonicco | 26 | 11 | 15 | 1872 | 1973 | 37 | |
11. | Olympia Larissa | 26 | 9 | 17 | 1949 | 2083 | 35 | |
12. | Panellīnios | 26 | 8 | 18 | 1946 | 2128 | 34 | |
13. | MENT Vassilakis | 26 | 7 | 19 | 1944 | 2147 | 33 | retrocesse in A2 Ethniki |
14. | Nea Filadelfia | 26 | 6 | 20 | 1936 | 2188 | 32 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1. | Panathīnaïkos | 2 | |||||||||||
8. | Olympiakos | 0 | |||||||||||
1. | Panathīnaïkos | 3 | |||||||||||
4. | Paniōnios | 2 | |||||||||||
4. | Paniōnios | 2 | |||||||||||
5. | PAOK Salonicco | 0 | |||||||||||
1. | Panathīnaïkos | 3 | |||||||||||
6. | AEK Atene | 1 | |||||||||||
2. | Maroussi | 2 | |||||||||||
7. | Makedonikos | 1 | |||||||||||
2. | Maroussi | 1 | |||||||||||
6. | AEK Atene | 3 | |||||||||||
3. | Aris Salonicco | 1 | |||||||||||
6. | AEK Atene | 2 |
A1 Ethniki 2004-2005 |
---|
![]() Panathīnaïkos 26º titolo |
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
AP | Fragkiskos Alvertīs | 206 | |||
![]() |
P | Dīmītrīs Diamantidīs | 198 | |||
![]() |
P | Giōrgos Kalaitzīs | 195 | |||
![]() |
P | Jaka Lakovič | 186 | |||
![]() |
G | İbrahim Kutluay | 197 | |||
![]() |
GA | Vlado Šćepanović | 198 | |||
![]() |
G | Nikos Chatzīvrettas | 197 | |||
![]() |
GA | Dīmītrīs Papanikolaou | 202 | |||
![]() |
C | Mike Batiste | 204 | |||
![]() |
C | Kōstas Tsartsarīs | 213 | |||
![]() |
AG | Darryl Middleton | 202 | |||
![]() |
C | Patrick Femerling | 215 | |||
![]() |
AG | Dušan Šakota | 210 | |||
![]() |
P | Vasilīs Xanthopoulos | 188 | |||
![]() |
All. | Željko Obradović |