Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di 7621 Sweelinck nella nostra società attuale. 7621 Sweelinck è una questione che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e che colpisce persone di tutte le età e contesti. Oggi è essenziale capire come 7621 Sweelinck influisce sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e studi che ci aiuteranno a comprendere meglio il significato di 7621 Sweelinck oggi. Dalle sue implicazioni sulla salute alla sua influenza sull’economia, 7621 Sweelinck gioca un ruolo fondamentale nella nostra società e merita di essere analizzato in dettaglio.
Sweelinck (7621 Sweelinck) | |
---|---|
Scoperta | 24 settembre 1960 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 4127 P-L, 3086 T-3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 469 713 945 km 3,1397991 UA |
Perielio | 381 777 480 km 2,5519885 UA |
Afelio | 557 650 411 km 3,7276097 UA |
Periodo orbitale | 2032,13 giorni (5,56 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 0,30716° |
Eccentricità | 0,1872128 |
Longitudine del nodo ascendente | 229,61584° |
Argom. del perielio | 125,91384° |
Anomalia media | 35,57827° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,183 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,6 |
7621 Sweelinck è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1397991 UA e da un'eccentricità di 0,1872128, inclinata di 0,30716° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al compositore olandese Jan Pieterszoon Sweelinck[1].