Il tema di 6498 Ko ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i settori della società. È un argomento che è stato dibattuto e discusso per anni, e rimane attuale ancora oggi. 6498 Ko è qualcosa che riguarda tutti noi in qualche modo, a livello personale, professionale o sociale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a 6498 Ko e il modo in cui influisce sulle nostre vite. Dalla sua origine e storia fino al suo coinvolgimento nella società odierna, 6498 Ko è un argomento che merita di essere analizzato in modo approfondito per comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.
Ko (6498 Ko) | |
---|---|
Scoperta | 26 ottobre 1992 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuo Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1992 UJ4 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,2810791 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 7,98049° |
Eccentricità | 0,1687046 |
Longitudine del nodo ascendente | 149,71018° |
Argom. del perielio | 156,30673° |
Anomalia media | 142,44230° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,574 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,4 |
6498 Ko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2810791 UA e da un'eccentricità di 0,1687046, inclinata di 7,98049° rispetto all'eclittica.