Oggi, 6496 Kazuko è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita fino ad oggi, 6496 Kazuko è stato oggetto di dibattito, discussione e analisi in una varietà di contesti. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sulla cultura popolare e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza continua a crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di 6496 Kazuko, la sua evoluzione nel corso degli anni e la sua influenza sul mondo oggi. Dalle sue origini alle tendenze attuali, 6496 Kazuko continua a essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.
Kazuko (6496 Kazuko) | |
---|---|
Scoperta | 19 ottobre 1992 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuo Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1992 UG2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,5873812 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 13,17636° |
Eccentricità | 0,1658020 |
Longitudine del nodo ascendente | 33,26317° |
Argom. del perielio | 226,02332° |
Anomalia media | 292,36473° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,365 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,1 |
6496 Kazuko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5873812 UA e da un'eccentricità di 0,1658020, inclinata di 13,17636° rispetto all'eclittica.