In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema 610 Valeska, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza oggi e il suo impatto in diversi ambiti. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono sulla questione. Allo stesso modo, analizzeremo come 610 Valeska ha influenzato la società, la cultura e la vita quotidiana delle persone, nonché la sua rilevanza nel contesto globale. In tutto l'articolo presenteremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che consentiranno al lettore di approfondire un'analisi profonda e completa di 610 Valeska, con l'obiettivo di arricchire la propria comprensione e conoscenza di questo argomento.
Valeska (610 Valeska) | |
---|---|
Scoperta | 26 settembre 1906 |
Scopritore | Max Wolf |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1906 VK |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,0818214 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 12,72535° |
Eccentricità | 0,2615270 |
Longitudine del nodo ascendente | 20,65629° |
Argom. del perielio | 359,48276° |
Anomalia media | 200,29494° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,138 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,1 |
610 Valeska è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1906, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0818214 UA e da un'eccentricità di 0,2615270, inclinata di 12,72535° rispetto all'eclittica.
L'origine del suo nome è sconosciuta.