In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di 4 novembre, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Fin dall'antichità, 4 novembre ha svolto un ruolo cruciale nella vita degli esseri umani, influenzando tutto, dagli aspetti culturali a quelli tecnologici. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a 4 novembre, svelandone i misteri, demistificando idee sbagliate ed evidenziandone l'importanza nel mondo contemporaneo. Dalle sue prime citazioni nella storia alla sua presenza nella società globalizzata di oggi, 4 novembre ha lasciato un segno indelebile nella vita di persone di ogni età e cultura, diventando un argomento di interesse universale.
4 novembre 1333 e 1966: due targhe che ricordano l'altezza raggiunta dall'acqua dell'Arno durante le alluvioni di Firenze; le targhe sono a circa quattro metri d'altezza
1942 - Seconda guerra mondiale: seconda battaglia di El Alamein; disobbedendo ad un ordine diretto di Adolf Hitler, Erwin Rommel guida le sue forze in una ritirata che durerà per cinque mesi.
1946 - Entra in vigore la costituzione dell'UNESCO.
1956 - Truppe sovietiche invadono l'Ungheria per schiacciare la rivoluzione ungherese che era iniziata il 23 ottobre. Migliaia di persone vengono uccise, molte altre ferite, e un quarto di milione di persone lasciano il paese.
1979 - Inizia la Crisi degli ostaggi in Iran: radicali iraniani, in gran parte studenti, invadono l'ambasciata degli Stati Uniti a Teheran e prendono 90 ostaggi (63 dei quali sono cittadini statunitensi).
Yasser Arafat, 75 anni, viene dichiarato clinicamente morto dai medici dell'ospedale militare di Parigi dove era ricoverato: è entrato in coma di quarto livello. Durante la giornata la televisione israeliana aveva annunciato la morte del leader, ma la notizia venne però subito smentita e si è parlato di morte cerebrale, notizia confermata dal premier lussemburgheseJean-Claude Juncker, anche se i medici francesi che curavano Arafat hanno dichiarato che il leader era ancora vivo.
Ci sono circa 1 100 voci su persone nate il 4 novembre; vedi la pagina Nati il 4 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 4 novembre per un indice alfabetico.
Morti
Ci sono circa 490 voci su persone morte il 4 novembre; vedi la pagina Morti il 4 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 4 novembre per un indice alfabetico.