Nel mondo di oggi, 228 Agathe è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, 228 Agathe è diventato un punto di riferimento nelle nostre vite. Che si tratti delle sue implicazioni in politica, della sua importanza nella storia o della sua rilevanza nel presente, 228 Agathe ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di 228 Agathe, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento.
Agathe (228 Agathe) | |
---|---|
Scoperta | 19 agosto 1882 |
Scopritore | Johann Palisa |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | S |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,2015731 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 2,53823° |
Eccentricità | 0,2413019 |
Longitudine del nodo ascendente | 313,42572° |
Argom. del perielio | 18,78859° |
Anomalia media | 53,54900° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,625 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 9,3 km |
Periodo di rotazione | 6,484 ore |
Albedo | 0,2082 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,48 |
228 Agathe è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 9,3 km. Scoperto nel 1882, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2015731 UA e da un'eccentricità di 0,2413019, inclinata di 2,53823° rispetto all'eclittica.
Il suo nome fu dedicato alla figlia dell'astronomo e matematico Theodor von Oppolzer.