128036 Rafaelnadal

Nel mondo di oggi, 128036 Rafaelnadal è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli scienziati e dagli esperti del settore, al grande pubblico, 128036 Rafaelnadal ha catturato l'attenzione di tutti, generando intensi dibattiti e discussioni in diversi ambiti. Con una storia ed un'evoluzione affascinanti, 128036 Rafaelnadal ha influenzato vari aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di 128036 Rafaelnadal, analizzandone l'impatto, le implicazioni e il significato nel mondo contemporaneo.

Rafaelnadal
(128036 Rafaelnadal)
Scoperta28 maggio 2003
ScopritoreOsservatorio astronomico di Maiorca
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2003 KM18, 1999 GJ33
Parametri orbitali
(all'epoca K172G)
Semiasse maggiore362 560 133 km
2,4235303 UA
Perielio279 663 586 km
1,869409 UA
Afelio445 456 679 km
2,9776516 UA
Periodo orbitale1378,07 giorni
(3,77 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,71974°
Eccentricità0,2286422
Longitudine del
nodo ascendente
68,28875°
Argom. del perielio186,47363°
Anomalia media228,07975°
Par. Tisserand (TJ)3,453 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,9

128036 Rafaelnadal è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4235303 UA e da un'eccentricità di 0,2286422, inclinata di 10,71974° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al tennista spagnolo Rafael Nadal.

Altri progetti

Collegamenti esterni